1° MAGGIO AL MUSEO: per la Festa dei Lavoratori musei aperti

Un lungo weekend che si chiude all’insegna della cultura, lo ha deciso il MiBACT.
Lunedì 1° Maggio, in occasione della Festa del Lavoro, i principali musei, aree archeologiche e monumenti statali resteranno aperti, rispettando il normale piano orario e tariffario.

Nella Tuscia, dall’Area del foro domus private della città romana di Volsini a Bolsena, a Palazzo Farnese di Caprarola, al Museo Archeologico di Vulci, al Forte Sangallo e Museo archeologico dell’Agro Falisco di Civita Castellana, a Palazzo Altieri di Oriolo Romano, all’Anfiteatro e Metreo a Sutri, al Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, alla Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia, al Museo Archeologico Nazionale di Tuscania, al Museo Nazionale Etrusco di Viterbo Rocca Albornoz, a Villa Lante di Bagnaia, al Santuario della Madonna de La Quercia, alla Basilica di San Francesco alla Rocca a Viterbo.
Si ricorda, inoltre, la mostra di Andrea Mantegna al Museo Civico in piazza Crispi a Viterbo.

Sono oltre 340 i luoghi italiani della cultura statali che cittadini e turisti potranno visitare. L’elenco su www.beniculturali.it/1maggioalmuseo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI