1000 Miglia. La corsa più bella del mondo è arrivata nella Tuscia

La corsa più bella del mondo è arrivata nella Tuscia giovedi 13 giugno pomeriggio a rivendicare una storia quasi centenaria, e il capoluogo Viterbo l’ha accolta con un grande entusiasmo e la speranza,come ha assicurato la sindaca Frontini di avere nella prossima edizione più permanenza.E’ sempre una qualificata vetrina.

Scesa dalla cinta muraria la flotta ha attraversato il centro storico ed è arrivata a Valle Faul dove è stato effettuato il controllo a tempo.

A sfilare  quest’anno oltre 400 auto, a bordo delle quali, spesso, trovano posto personalità di richiamo e volti conosciuti. Csaba dalla Zorza, Roberta Ruiu, Paola Turani, Giulia Valentina, Ludovica Frasca e Irene Saderini si alterneranno a bordo della Pink Car, l’auto ufficiale della 1000 Miglia Charity che sensibilizzerà il pubblico per la raccolta fondi a favore della ricerca contro i tumori femminili. Paolo Piva, Giancarlo Fisichella, Alessio Frassinetti, Jimmy Ghione e Francesca Manzini daranno vita a un podcast dall’abitacolo di una Tesla iscritta alla 1000 Miglia Green.
Presenti anche Rosa Chemical, Federica Calemme, Anthony Delon, Paul Belmondo, Cristina Parodi, Teresa Langella e Andrea Dal Corso.

La corsa  è continuata a Ronciglione con cui esiste un sodalizio ormai inossidabile trentennale, al quale fanno da sfondo il tradizionale controllo a timbro in Piazza Vittorio Emanuele e il passaggio delle vetture  nella splendida cornice della Riserva Naturale del lago di Vico.Venerdi mattina tappa a Civita Castellana poi  l’arrivo del convoglio nella Capitale, storico giro di boa che dà il via alla risalita verso Nord.

Che dire? La Freccia Rossa è sempre un vero spettacolo. (L.P.)

Foto di Luciano Pasquini

I partecipanti alla Mille Miglia 2024
Gli iscritti al “Ferrari Tribute”
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI