25 Aprile, Panunzi (Pd): “Celebrare la Liberazione significa difendere i valori su cui si fonda la nostra Costituzione”

Il 25 aprile non è una semplice ricorrenza. È la festa della libertà, della democrazia, della dignità riconquistata. È la memoria viva della lotta di donne e uomini coraggiosi che hanno resistito all’oppressione, al nazifascismo, pagando spesso con la vita la speranza di un’Italia diversa, libera e giusta.
Celebrare oggi la Liberazione significa rinnovare ogni giorno l’impegno per difendere i valori su cui si fonda la nostra Costituzione: la pace, l’uguaglianza, la solidarietà, la giustizia sociale. Valori che non possono e non devono mai essere dati per scontati.
In un tempo attraversato da nuove tensioni, da derive autoritarie, da tentativi di riscrivere la storia, è ancora più urgente custodire la memoria della Resistenza come patrimonio comune. Perché il 25 aprile è di tutti. Non appartiene a una parte politica, ma all’intero popolo italiano. Ed è nostro dovere morale, e soprattutto delle nuove generazioni, custodire e salvaguardare le conquiste della Liberazione.
Ricordare oggi i partigiani, gli antifascisti, i deportati, le vittime della barbarie, significa scegliere da che parte stare: dalla parte della libertà, dei diritti, della partecipazione democratica.
Buon 25 aprile a tutte e a tutti. Viva la Liberazione. Viva la Costituzione. Viva l’Italia democratica.
Enrico Panunzi
Vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI