4 novembre festa nazionale: è la Giornata delle Forze Armate, accesso gratuito nei luoghi della cultura statali

Una festività che non si osserva più come giorno festivo a casa dal lavoro e da scuola, ma che vede celebrazioni in tutta Italia, anche a Viterbo e nei comuni della provincia.

Il 4 novembre la Città di Viterbo partecipa alla celebrazione della Festa dell’Unità nazionale e della Giornata delle Forze armate.

La cerimonia avrà inizio in piazza dei Caduti alla presenza delle autorità militari, civili, politiche e religiose. Sul posto, dopo lo schieramento del picchetto d’Onore, l’ingresso dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma e dei gonfaloni della Città e della Provincia di Viterbo, si renderanno gli onori al prefetto, massima autorità, si procederà alla cerimonia dell’alzabandiera e alla deposizione di una corona al sacello dei Caduti.

Seguirà la lettura del messaggio inviato dal ministro della Difesa da parte del comandante dell’Aviazione dell’esercito e del messaggio del presidente della Repubblica. Infine la preghiera per la patria, letta dal cappellano militare di presidio. La cerimonia si concluderà con gli onori al prefetto.

Lunedì 4 novembre, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate, ingresso gratuito  in tutti i musei, parchi archeologici  e luoghi della cultura statali, come previsto sin dal 2023 dal Ministro della Cultura in occasione di ricorrenze dall’alto significato storico.

La giornata si inserisce nell’ambito delle aperture promosse dal MiC in occasione del ponte di Ognissanti. Scoprite di più: https://cultura.gov.it/comunicato/26926

Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI