Defensor: Orchi 2, Yordanova 7 (2/7,1/9), Riccobono 10 (2/3,2/6), Ciavarella 8 (3/8,0/1), Raiola ne, Romagnoli 5 (1/5,1/3), Puggioni 3 (0/1,1/1), Flauret 18 (3/7,2/5), Cutrupi 2 (1/3), Viviani ne, Ndiaye ne, Spirito 9 (3/7,1/1). Allenatore: Scaramuccia.
Empoli: Rosellini 24 (3/5,5/8), Calamai 14 (3/7,1/2), Gimignani (0/3,0/2), Manetti ne, Sesoldi ne, Fabbri L. 4 (0/1,1/3), Pochobradska 16 (6/9,0/1), Casella 6 (3/4), Fabbri F. ne, Van der Wardt 6 (2/5), Balestri (0/2,0/1). Allenatore: Cioni.
Arbitri: Giulia Caravita e Cristina Culmone,
Note: Tiri liberi Defensor 10/12, Empoli 15/19. Rimbalzi Defensor 30 (Yordanova 13), Empoli 46 (Pochobradska 11). Parziali: 10’ (18-26), 20’ (35-35), 30’ (48-56). Uscita per 5 falli Spirito (Defensor)
Defensor sconfitta in casa da Empoli per 64 – 70 in una gara condotta sempre nel punteggio dalle toscane ma decisa solamente nei secondi conclusivi, dopo che le gialloblù avevano trovato addirittura il vantaggio a pochi minuti dal termine.
L’avvio è tutto per Empoli che, trascinato da Rosellini e dalla ceca Pochobradska, vola in meno di tre minuti sul 9-0. Viterbo sembra addormentata ma a scuoterla ci pensano due triple di Romagnoli e Riccobono che ridanno fiducia al gruppo gialloblù. La gara diventa molto più equilibrata con le ospiti che però fanno sempre corsa di testa, spinte da una Calamai in doppia cifra già alla sirena del primo parziale con dieci punti personali. Viterbo prova a rimanere in scia con Spirito ma viene nuovamente respinta dalle toscane che, su una disattenzione difensiva viterbese, trovano sulla sirena con Casella il canestro del +8.
Ancora Viareggio apre meglio il secondo parziale con la tripla di Rosellini ma dal -12 (18-30) si innesca un break di 6-0 della Defensor, propiziato dai primi liberi del match delle gialloblù e dai bei canestri di Flauret e Cutrupi, che riavvicina la squadra di Scaramuccia a soli sei punti di distanza. Con una conclusione pesante di Puggioni e due liberi di Flauret, Viterbo torna ad un solo possesso di distanza (29-32) con circa tre minuti e mezzo da giocare ma il break di 11-2 interno viene interrotto dall’ennesima conclusione pesante di Rosellini, praticamente infallibile da oltre l’arco. La difesa viterbese sale di tono, sporcando tutte le linee di passaggio delle toscane, così la bomba della numero tre resta l’ultimo canestro del parziale per Empoli che subisce i liberi di Orchi e Flauret per il 35-35 e rischia di vedersi addirittura sorpassare per la prima volta dal tiro sulla sirena di Ciavarella che però trova solo il ferro.
Pochobradska apre il secondo tempo con sette punti filati, Flauret e Riccobono provano a rispondere ma la solita Rosellini trova modo di infilare la quarta tripla del suo match e serve un’altra prodezza di Flauret, seguita da un rimbalzo offensivo e canestro di Romagnoli, per ristabilire la parità. A quattro minuti dal termine del terzo periodo il primo vantaggio gialloblù firmato da Yordanova (46-44) cui rispondono, manco a dirlo, Pochobradska e Rosellini. La partita si scalda e i fischi penalizzano oltre modo le gialloblù che subiscono anche un tecnico alla panchina mentre Empoli chiude anche il terzo quarto, dopo il primo, con soli zero falli al passivo. Una tripla di Laura Fabbri manda in archivio un periodo difficile per la Defensor che si ritrova sul -8 con dieci minuti da giocare.
Yordanova indica la via alle compagne, Ciavarella e Spirito la seguono e Viterbo torna a -3 (55-58) ma spreca un paio di buone occasioni per riavvicinarsi ancora di più. Tocca allora a Flauret piazzare la bomba della parità (60-60) che trasforma il finale del match in un vero e proprio supplementare. Rosellini trova il modo di colpire ancora dai 6,75 e Van der Wardt regala a Viareggio un possesso pieno di vantaggio. Ciavarella fa 2/2 dalla lunetta ma Pochobradska, con più che sospetta infrazione di passi, segna il 64-67 e Viterbo perde palla sulla successiva rimessa. La gara finisce qui ma c’è ancora la differenza canestri in ballo, Viareggio la riequilibra perfettamente con un libero di Calamai che sugella il 64-70 finale.