57° Festival delle Nazioni – Omaggio al Portogallo, per la prima volta ospite della kermesse.

A Città di Castell, nell’alta Umbria o dal 26 agosto al 6 settembre il Festival delle Nazioni, storica e prestigiosa kermesse che quest’anno giunge alle sua cinquantasettesima edizione. L’omaggio sarà rivolto al Portogallo, per la prima volta presente al Festival.

Un Festival ricco di novità, artisti e proposte che attraversano un vasto repertorio toccando i grandi periodi della storia, della musica e della cultura del Portogallo.

Saranno di scena l’Americantiga Ensemble, formazione specialista nel repertorio barocco portoghese, il gruppo multietnico Ayom con musiche dell’Atlantico Nero, con il progetto Portuguesa la cantante Carminho, interprete della scena di fado nel film “Poor Things” di Lanthimos.

E ancora, Iaia Forte accompagnata da Cristina Renzetti e dai SonoraCorda Soloists con As Três Maria; i pianisti Vasco Dantas e Alexander Gadjiev. Saranno presentati in prima assoluta: il progetto di Caterina Casini, con musiche di Antonio Giacometti, Radio Renascença Trasmette Grândola, Vila Morena, per celebrare i cinquant’anni della Rivoluzione dei garofani; l’evento dedicato alla poetessa mozambicana Noémia de Sousa con l’attore Enrico Paci e l’Ensemble Suono Giallo; quello dedicato a Giacomo Puccini con i giovani interpreti della Fondazione Luciano Pavarotti; le formazioni cameristiche Trio David, Trio Sheliak, Trio Hermes, Quartetto Pegreffi e infine la Ceque Philharmonie Pardubice diretta da Vahan Mardirossian.

5 cose da vedere a Lisbona

festivalnazioni.com Contatti – Festival delle Nazioni (festivalnazioni.com)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI