8 Marzo, perchè alle donne si regala la mimosa?

L’8 marzo è Il giorno della Festa della Donna. Ma vi siete mai chiesti perché si regala una bella mimosa e non un altro fiore? Per scoprire perché la mimosa è il fiore simbolo della festa delle donne dobbiamo tornare indietro di 73 anni e arrivare al 1946, quando due donne iscritte all’UDI (Unione donne italiane), Rita Montagnana moglie di Palmiro Togliatti,politico italiano e Teresa Mattei, proposero di adottare questo fiore come simbolo della Festa della Donna.
La decisione fu messa ai voti e le donne dell’UDI votarono all’unanimità per questo fiore. Bello e insolito, la mimosa è l’unico fiore che fiorisce a marzo ed è economico, quindi può essere regalato da tutti (anche se, veramente con il tempo i prezzi dei mazzolini di mimose sono lieviti.

Quali erano gli altri fiori in gara? Anemoni e garofani, arrivati rispettivamente al secondo e al terzo posto. La mimosa ha vinto anche per le sue caratteristiche: è un fiore che riesce a crescere, nonostante la sua fragilità apparente, anche su terreni difficili . Ritenuto perfetto per rappresentare la figura della donna!
L’Aula di Palazzo Madama è stata invasa dalle mimose, in occasione della settimana per la Festa della Donna. La Presidente Casellati, prendendo la parola, ha ricordato la “lunga strada che ancora si deve percorrere” per i diritti delle donne.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI