Gentismo o populismo? Manuel Anselmi e Leonardo Bianchi al Biancovollta

Interessante incontro nel programma di Resist sabato 28 aprile alle ore 17.00 al Biancovolta lo spazio Arci in via delle Piagge (traversa di via Cairoli a Viterbo)
Gentismo o populismo? con  Manuel Anselmi (ricercatore in sociologia dei fenomeni politici) e Leonardo Bianchi (giornalista) si confrontano sulla definizione di un fenomeno complesso che ha influenzato in maniera profonda la comunicazione politica degli ultimi anni: il populismo. Anselmi e Bianchi, autori rispettivamente di Populismo. Teorie e problemi ed. Mondadori, e La Gente. Viaggio nell’Italia del risentimento, Minimum fax, analizzano le ragioni, il lessico e i nodi cruciali dello scadimento del dibattito politico ormai pervaso dalla deriva populista e demagogica.

Modera Simone Olmati, presidente del circolo Arci “Le città invisibili”, laureato in Relazioni internazionali.

***
Manuel Anselmi, Populismo. Teorie e problemi, Mondadori education

E’ ricercatore in Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università degli Studi di Perugia e docente del corso in Democrazia e Sviluppo in America Latina presso l’Università Luiss «Guido Carli». Si occupa prevalentemente di politica latinoamericana e di analisi dei populismi contemporanei.

Leonardo Bianchi, La gente. Viaggio nell’Italia del risentimento, Minimum fax

laureato in Giurisprudenza all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Giornalista e blogger, è news editor di VICE Italia. Collabora (o ha collaborato) con Valigia Blu, Internazionale e altre testate. Dal 2008 scrive di politica, attualità e cultura anche sul suo blog satirico La Privata Repubblica.

COMMENTA SU FACEBOOK