‘Step one scambio internazionale a Sumeg : Hortae Pediludium e gli sbandieratori di Orte.

Dal 15 al 18 giugno a Sumeg in Ungheria  avverrà il primo scambio internazionale di atleti e trainers del progetto ‘Step one – sport traditions educate players of new Europe’, che vede il comitato territoriale Uisp di Terni impegnato nel programma Erasmus+ sport insieme a partners da Ungheria, Polonia, Grecia e Cipro, assieme a altre associazioni Italiane: la squadra di calcio amatoriale Hortae Pediludium 2014 Dpfc e gli sbandieratori delle Sette contrade di Orte.Un  progetto partito lo scorso gennaio intende creare nuove opportunità per la mobilità degli atleti, favorire lo scambio di buone prassi a livello Europeo per l’internazionalizzazione delle pratiche sportive a livello amatoriale, garantire scambio intergenerazionale tra sport tradizionali e sport amatoriali e promuovere la settimana europea dello sport. Step one – Sport traditions educate players of new Europe, che vede due associazioni del viterbese, la squadra di calcio amatoriale Hortae Pediludium 2014 Dpfc e gli Sbandieratori delle Sette Contrade di Orte, impegnate assieme al promotore del progetto, il Comitato Territoriale Uisp di Terni, e a partners da Ungheria, Polonia, Grecia e Cipro.

Ospiterà il meeting l’associazione Varkapitany Lovagi Torna Egyesület cha ha base al castello medievale di Sumeg e che rappresenta un’eccellenza nel campo dei giochi tradizionali, mantenendo vive le antiche tradizioni equestri magiare, l’arte della spada e il tiro con l’arco a cavallo.

Sarà inoltre protagonista l’arte della bandiera, che sarà presentata dagli sbandieratori delle Sette contrade di Orte, impegnati da anni nel promuovere questo tipo di sport tradizionale tra i giovani cittadini d’Europa.

Nel corso delle esercitazioni saranno coinvolte le scuole della cittadina di Sumeg, permettendo una divulgazione del progetto Step one e dei giochi tradizionali presso i più giovani.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI