Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, al via le interviste

Al via il 1 ottobre il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. A darne notizia è l’assessore allo sviluppo economico e alle attività produttive Alessia Mancini, che fornisce alcuni dettagli sull’iniziativa promossa dall’Istituto Nazionale di Statistica. “Chiediamo la collaborazione di tutte le famiglie. Il personale incaricato, che avrà il compito di rilevare i dati, sarà dotato di tesserino di riconoscimento Istat autorizzato dal Comune di Viterbo. Partecipare al censimento è un obbligo di legge – aggiunge l’assessore Mancini -, ma è soprattutto un’opportunità per contribuire alla buona riuscita della rilevazione, nell’interesse proprio e di tutta la collettività”. Dal 10 ottobre partiranno le interviste porta a porta. Il rilevatore si recherà presso le abitazioni per effettuare un’intervista e compilare il questionario tramite tablet.
Il censimento avviene ormai con cadenza annuale e non più decennale, e coinvolge ogni anno solo un campione, non più tutte le famiglie.

COMMENTA SU FACEBOOK