“Il ruolo delle ferrovie nella prima guerra mondiale”, presentazione al museo Marco Scacchi di Gallese

La storia ha già ampiamente dimostrato l’importanza dei trasporti ferroviari. Ci preme tuttavia, sensibilizzare le autorità preposte all’emergenza a valorizzare maggiormente la rete ferroviaria, una potenzialità di trasporto ancora non sufficientemente sfruttata a livello nazionale.

Per il futuro, è opportuno confidare e sperare nella saggezza dell’umanità; essa solo può permettere alla ferrovia di svolgere la missione per la quale è stata creata: unire gli uomini oltre le frontiere e portare il suo contributo nel trasporto e nello scambio internazionale”.

Questo è il pensiero che gli autori Michele Antonilli (ingegnere) e Mario Pietrangeli (generale) hanno sancito nella prefazione del volume “Il ruolo delle ferrovie nella prima guerra mondiale”, che verrà presentato al museo e centro culturale Marco Scacchi di Gallese alle 16 di sabato 3 novembre.

Un pensiero condivisibile, una speranza che vengano finalmente compresi i vantaggi che offre il trasporto ferroviario.

Dobbiamo convincerci che le ferrovie sono il futuro. Occorre tornare al futuro del trasporto ferroviario riaprendo le ferrovie dismesse e abbandonate da una politica disastrosa per la salute della gente, antieconomica e distruttiva dell’ambiente.

Questo è l’augurio chiarissimo che gli autori del volume fanno a tutti noi e alle generazioni future. Desideriamo per questo ringraziarli vivamente.

Raimondo Chiricozzi
Comitato riapertura della tratta
Civitavecchia Capranica Sutri Orte

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI