Millelire di Stampa Alternativa, Marcello Baraghini alla Libreria dei Salici

Dalla lettera di Epicuro a «inter rail man». Volumetti che hanno liberalizzato la lettura.Marcello Baraghini leditore assolutamente personaggio sui generis di Stampa Alternativa ci aveva visto lungo e i suoi Millelire, fecero scuola. La collana della casa editrice anche un po viterbese nacque nel 1989 e fu una rivoluzione editoriale durante gli anni Novanta. I piccoli libri, che si tenevano in um palmo della mano avevano copertine scarne nella grafica, d’impatto, provocatorie nei titoli. Come d’altronde lo erano i testi recuperati e selezionati dall’editore. Cinque milioni di copie vendute in un anno nel 1993. Di tempo ne è passato da allora, sull’editoria con l’avvento dell’online  c’è stato uno tsunami ma lui l’energico  sognatore ultrasettantenne Marcello Baraghini,nel suo buon ritiro di Pitigliano non si ferma e Millelire è per sempre. Sabato 17 novembre invita tutti alla libreria dei Salici in via Cairoli,35  affronterà insieme alla titolare della libreria Maria Teresa Altieri lo scottante tema.

Libri senza codice a barre, senza copyright, gratuiti in rete, cartacei con la formula. Il prezzo lo fa il lettore.Parliamone“.

I nostalgici e i rivoluzionari della lettura sono attesi, ma l’ingresso è aperto a tutti anche a coloro che vogliono saperne di più perché negli anni novanta erano ancora troppo piccoli.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI