“Storie di Alternanza” della Camera di Commercio, premiati Besta di Orte e Colasanti di Civita Castellana

Sono due gli Istituti scolastici premiati dalla Camera di Commercio Viterbo per il secondo semestre del Premio “Storie di Alternanza”, il prestigioso riconoscimento ideato e promosso a livello nazionale da Unioncamere che ha l’obiettivo di valorizzare e far conoscere attraverso la realizzazione di video-racconti l’esperienza svolta dagli studenti nei progetti di “Alternanza Scuola-Lavoro”.

Secondo le valutazioni di una commissione a essere premiati sono stati per la categoria Licei i seguenti video:
1°) “I mestieri dell’arte” del Liceo Classico dell’IIS Comprensivo “Colasanti” di Civita Castellana;
2°) “Fuoriclasse – Innovazione photospit” del Liceo Scientifico e Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto omnicomprensivo “Besta” di Orte.

La cerimonia di premiazione si è svolta durante l’evento “CameraOrienta Viterbo”, l’iniziativa finalizzata a consentire ai giovani di conoscere l’evoluzione del lavoro nella Tuscia sulla base delle indicazioni del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, in merito ai programmi occupazionali delle imprese dell’industria e dei servizi. Inoltre è stato illustrato agli studenti il ventaglio di opportunità per svolgere all’estero i programmi di Alternanza “Scuola-Lavoro”.

All’incontro sono intervenuti: Francesco Monzillo, segretario generale Camera di Commercio Viterbo; Stefano Gasbarra, vicedirettore CeFAS; Roberto Tropea, Anpal Servizi SpA Divisione Transizione Scuola Lavoro – Lazio; Rosa Carozza, responsabile Servizio imprenditoria, placement ed orientamento – Camera di Commercio Viterbo; Michele Torre, responsabile Desk Europa Assocamerestero; Luca Galdi, delegato della Camera di commercio Italiana per il Regno Unito per l’Alternanza Scuola-Lavoro; Federica Ghitarrari, dirigente Camera di Commercio Viterbo. Mentre per gli Istituti scolastici premiati sono intervenuti: il dirigente Massimo Giuseppe Bonelli e la professoressa Maria Grazia Di Marco dell’Istituto “Colasanti” di Civita Castellana e le professoresse Chiara Meucci e Simona Moricone dell’Istituto “Besta” di Orte.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI