Unitus: workshop Economia Circolare a Civitavecchia

Il 13 ed il 14, presso la sede distaccata dell’Università della Tuscia a Civitavecchia, il capo unità di “Raw Materials, Metals, Minerals and Forest-based Industries della DG GROW della Commissione Europea, Mattia Pellegrini, terrà due lezioni teorico-pratiche agli studenti per la migliore comprensione delle misure approvate dalla Commissione Europea sulla circular economy. Il programma delle giornate andrà dall’illustrazione delle dinamiche e delle aree d’azione del pacchetto circular all’analisi critica di casi di successo per passare poi ad una discussione formativa che sia da spunto per la valutazione del contributo di progetti concretamente realizzati agli obiettivi della Commissione. In un ambiente di comunicazione altamente interdisciplinare, gli studenti avranno perciò la possibilità di apprendere direttamente dalla “fonte” quali siano gli orientamenti, le possibilità e criticità pratiche dell’applicazione del pacchetto circular. Argomenti, questi, di rilevanza strategica non solo a livello Istituzionale ma soprattutto per le organizzazioni e per le imprese Italiane che si dovranno tutte confrontare con la tematica nell’immediato futuro.
Nella parte finale del workshop, uno spazio particolare verrà dedicato all’analisi delle dinamiche legate al riciclaggio dell’acciaio in termini di obiettivi, strategie e peculiarità del comparto.”
Gli appuntamenti workshop permettono di arricchire la formazione accademica in modo orientato tale da contribuire alla risposta che un Ateneo deve dare alle richieste di professionalità da parte del mercato ovvero dalle organizzazioni, enti ed imprese”. Il corso di laurea magistrale in Economia Circolare,diretto dal professor Enrico Maria Mosconi, si svolge presso il Consorzio Università per Civitavecchia in sinergia con il Comune e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI