Effetto Sgarbi: Arte amore e fede a Sutri nel periodo natalizio

Sabato 22 dicembre alle 16, a palazzo Doebbing, lo storico e giornalista Pasquale Chessa presenta il suo ultimo libro “Il romanzo di Benito”, con una laudatio di Mirella Serri.

Alle 17,30, nuovamente nella maestosa sede del museo di palazzo Doebbing, l’esposizione di “Cleopatra”, opera di Artemisia Gentileschi, e alle 19, nella concattedrale di Sutri, lo spettacolo “La conversione di un cavallo”, tableaux vivants ispirati alle opere del Caravaggio, della Compagnia Ludovica Rambelli Teatro, realizzato con il contributo della fondazione Cultura e arte.

Domenica 23 dicembre, alle 18, nella concattedrale di Sutri, Concerto di Natale della banda musicale di Sutri, diretta dal maestro Massimo Oriente, giunto alla 27esima edizione, in cui verranno eseguite musiche di Verdi, Strauss, Šostakovič, Schubert.

A seguire, alle 18,30, sarà la volta di “Arte, amore e fede. Vittorio Sgarbi sul passato e sul futuro di Sutri, sulla poesia, sulla civiltà cristiana”.

Vittorio Sgarbi parlerà del suo ultimo libro “Il Novecento” e Sabrina Colle interpreterà i frammenti lirici di “Cleopatra muore”.

Si comunica, inoltre, che per i visitatori del museo di palazzo Doebbing sarà prevista una speciale agevolazione natalizia.

Un’iniziativa che nasce dall’assessore al Turismo e al Talento del comune di Sutri, Claudia Mercuri, in collaborazione con Viterbo Sotterranea e il suo fondatore, Sergio Cesarini.

Dal 20 dicembre al 12 gennaio, infatti, i visitatori di palazzo Doebbing avranno diritto a una riduzione sul biglietto d’ingresso al museo, se esibiranno al momento della visita un ticket di Viterbo Sotterranea, e viceversa, in segno di sintonia e reciprocità nella promozione delle meravigliose opere dei grandi maestri esposte nel nostro museo e del fascino antico della città di Viterbo che vive nel suo sottosuolo.

Staff Vittorio Sgarbi

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI