Crespelle con prosciutto e besciamella, la ricetta sfiziosa di Giovanna

di Giovanna Santececca *

Continua la serie di piatti semplicie, ideali per le donne che lavorano e non solo, questa settimana vi propongo le crepes salate con prosciutto cotto e besciamella sono un primo piatto sfizioso, originale e davvero buonissimo. Portarlo a tavola sarà sempre un successone.

Per le crespelle:
2 uova
100gr di farina bianca
25cl di latte
1 cucchiaino di burro fuso
sale
Per il ripieno:
100gr di prosciutto cotto a fettine
150rg di scamorza
Per la salsa besciamella:
500ml di latte
50gr di burro
50gr di farina
noce moscata
sale

Procedimento
Preparate le crespelle: in una terrina sgusciate le uova, lavoratele un po’ con la frusta e poi, sempre mescolando, aggiungete la farina, il latte e il sale in modo che risulti una pastella omogenea.
Fate riposare mezz’ora.
Ungete, con un po’ di burro, una padella, scaldatela e versatevi una cucchiaiata di pastella.
Muovete la padella in modo che il composto copra tutta la superficie, formando una crespella larga quanto il fondo, sottilissima e quasi trasparente.
Giratela per farla cuocere anche dall’altra parte.
Continuate fino a esaurimento del composto.

Adagiate su ogni crespella ii prosciutto e la scamorza.
Arrotolate le crespelle come cannelloni e sistematele a strati in una pirofila larga e bassa imburrata.
Preparate ora una besciamella.
Versate il latte in un pentolino e portarlo ad ebollizione aromatizzandolo con una grattugiata di noce moscata.
A parte, in una padella, prepariamo il roux facendo sciogliere il burro e poi unendovi la farina. Amalgamare molto bene.
Una volta raggiunta l’ebollizione del latte togliere il pentolino dal fuoco e aggiungervi il roux mescolando molto bene con una frusta cercando di evitare la formazione di grumi.
Rimettete poi sul fuoco fino a raggiungere l’ebollizione e fare raddensare la besciamella fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Versatela sulle crespelle e passate in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti.
Fate riposare 5 minuti prima di servire.
Una volta cotte, consiglio di servire subito in tavola. Che buone!!

*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza.. gustosa.”

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI