Interrail: il viaggio che conquista gli adulti. Triplicati i biglietti

L’Interrail, per decenni simbolo del primo viaggio in libertà degli adolescenti, è diventato sempre di più un modo di fare vacanza degli over 50.

Un tempo il limite d’età per ottenere il biglietto erano i 21 anni, saliti poi a 26 anni, e semza più limiti di età dal 1998. I voli low cost sono stati sicuramente un grande concorrente e sempre di più il viaggio su rotaio attraverso l’Europa è stato abbandonato dai giovanissimi.

Ma come scrive Laura Serloni nel suo articolo su Repubblica negli ultimi dieci anni, le vendite di pass Interrail sono quasi triplicate, passando da circa 100mila nel 2005 a oltre 295mila nel 2018. I biglietti venduti agli over 60 in Italia sono aumentati globalmente del 30% rispetto allo scorso anno, con picchi di crescita che arrivano al 40% in Europa per la categoria “One Country Pass” (valido solo per uno Stato). Tra gli adulti, la crescita rispetto allo scorso anno si è rivelata superiore al 15% in Italia, sfiorando il 60% in tutta l’Europa per la categoria Global Pass, pensata per chi vuole sentirsi libero di viaggiare senza barriere perché consente di esplorare tutti e trenta i paesi europei inseriti nel pass. Le tratte preferite sono quelle che attraversano le grandi città europee da Londra a Parigi, da Berlino a Praga.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI