L’Ail incontra papa Francesco: “la straordinaria testimonianza di un volontariato generoso”

“Un’emozione straordinaria”. Sono le parole con le quali il presidente dell’Ail Viterbo Patrizia Badini ha descritto l’udienza del 2 marzo con Papa Francesco, nell’incontro con l’Associazione italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma (Ail), nel 50esimo anniversario di fondazione “Il vostro encomiabile impegno – ha detto papa Francesco – possa sensibilizzare sempre di più ogni persona alla cultura del dono e della cura dell’altro, alimento essenziale per il vissuto di ogni comunità umana”.
Tra le 6mila persone che hanno partecipato all’incontro nell’aula Paolo VI, in Vaticano, anche 48 volontari della delegazione del capoluogo della Tuscia. Ma anche Nicoletta Ronsisvalle che a Viterbo ha vissuto il suo percorso universitario laureandosi in Beni Culturali, ritornando poi a Catania sua città d’origine. La foto è sua.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI