Balthus, il pittore che ha amato la Tuscia , una grande mostra a Madrid

Acclamato come uno dei grandi maestri dell’arte del XX secolo, Balthasar Klossowski de Rola (Parigi 1908-Rossinière,2001) l’artista francese che ha pure amato la Tuscia di cui rimane emblema il castello di Montecalvello, in cui oggi vive il figlio, è stato uno dei pittori più controversi del suo tempo. Una retrospettiva a Madrid copre tutte le fasi della sua carriera dagli anni ’20 in poiIl Museo Nacional Thyssen-Bornemisza presenta una retrospettiva sull’opera dell’artista francese Balthasar Klossowski de Rola (Parigi 1908-Rossinière,2001), noto come Balthus. Organizzata in collaborazione con Fondation Beyeler con il generoso sostegno della famiglia del pittore e curata da Raphaël Bouvier, Michiko Kono e Juan Ángel López-Manzanares, si tratta della prima grande mostra in più di venti anni in Spagna che riunisce 46 opere, per lo più dipinti di formato importante, che coprono tutte le fasi della sua carriera dagli anni ’20 in poi. Acclamato come uno dei grandi maestri dell’arte del XX secolo, Balthus è indubbiamente anche uno dei pittori più controversi del suo tempo. La mostra include alcuni dei suoi lavori più importanti, come The Street (1933), che sarà in mostra in Spagna per la prima volta, Cathy Dressing (1933), The Blanchard Children (1937) e Thérèse e Thérèse Dreaming, entrambi datati 1938 e magnifici esempi dei suoi controversi ritratti di giovani adolescenti
La Mostra
Fino al 26 maggio 2019
Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Paseo del Prado, 8. 28014 Madrid

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI