“La Primavera della mobilità dolce”: Camminata sui sentieri che affiancano la ferrovia

Il Comitato per la riapertura della tratta Civitavecchia CapranicaSutri Orte della Ferrovia dei DUE MARI , in collaborazione con il Comune di Gallese, i Comuni del territorio, l’Associazione Mobilità Dolce A.MO.DO., l’Ass Proloco Gallese, il Museo M.Scacchi di Gallese, il Comitato provinciale AICS Viterbo, l’AICS ambiente nazionale, i Centri sportivi Active Space di Capranica e Vetralla, le Ass. ambientaliste, culturali, turistiche,le Ass dei consumatori, i comitati dei pendolari, nell’ambito della manifestazione “ La Primavera della mobilità dolce”, che si tiene in tutta Italia dal 21 marzo 2019 al 21 giugno 2019 indetta dall’associazione Mobilità Dolce A.MO.DO organizza le seguenti iniziative:
,

Sabato 27 aprile 2019 – Camminata sui sentieri che affiancano la ferrovia – Km 7+ 7
Dalla stazione di Civitella Cesi alla città etrusca di Luni e il Ponte ferroviario sul Mignone
La manifestazione fa parte del Circuito “ ARCHEO TREKKING ETRURIA “ organizzato dall’AICS Nazionale TRAIL, che si svolge nelle Regioni Toscana Umbria e Lazio .
ore 9,30 Raduno: Centro sportivo Active space Vetralla Km 62 via Cassia Vetralla
ore 9,30 Raduno: Centro sportivo Active Academy Capranica Via Alcide De Gasperi
ore 9,30 Raduno: Valle di Faul parcheggio libero
ore 9,45 Partenza dai punti di raduno con vettura propria per la stazione di Civitella Cesi
ore 10,15 Partenza dalla stazione di Civitella Cesi per la camminata lungo i sentieri che affiancano la ferrovia dei DUE MARI
ore 12,30 Arrivo Città etrusca di LUNI, visita alla città. Visita al Ponte della Ferrovia dei DUE MARI sul Mignone.
ore 13,30 sosta per il pranzo al sacco accanto al Fiume Mignone
ore 15,30 camminata per il ritorno alla stazione di Civitella Cesi

Lunedì 29 aprile 2019 ore 16 Convegno Gallese Museo Scacchi “LA MOBILITA’ FERROVIARIA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E IL RIEQUILIBRIO DEL TERRITORIO DI TUTTO IL CENTRO ITALIA – La tratta Civitavecchia CapranicaSutri Orte della Ferrovia dei DUE MARI”.
Il Convegno è organizzato in collaborazione con il Comune di Gallese .

Riconoscimenti, omaggio del Maestro astrattista Carlo Lotti, alle personalità che più si sono adoperate per la riapertura della Civitavecchia CapranicaSutri Orte della Ferrovia dei DUE MARI e per il riequilibrio del territorio del Centro Italia

Martedì 30 aprile 2019 ore 13,30 Pranzo sociale
Riconoscimenti, omaggio del Maestro astrattista Carlo Lotti, ai dirigenti del Comitato per la riapertura tratta Civitavecchia CapranicaSutri Orte della Ferrovia dei DUE MARI .

Per informazioni 3683065221- Prenotazioni al 3683065221 o per email viterbo@aics.it comitato.civitavechia.orte@gmail.com entro domenica 28 aprile 2019

foto di Manuela Cannone

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI