Cielo, Terra, Notte e Storie si incontreranno al Bistrot Caffeina con la pianista Licia Missori

di Diego Galli

Venerdì 29 marzo, il Bistrot Caffeina avrà il piacere di ospitare la pianista e compositrice romana Licia Missori per regalare al pubblico un concerto dai suoni inconfondibili e dalle tonalità romantiche, in grado di far volare la fantasia.
La storia di Licia, come lei stessa ci racconta al telefono, comincia in primissima età: “A quattro anni avevo già la mia tastierina – ci rivela – è stato un amore a prima vista e, per questo, a cinque cominciai a seguire le prime lezioni con la Prof.ssa Elisa Marchettini, proseguendo poi con il maestro Alessandro Stella”. Da quel momento, la sua vita musicale è stata un crescendo di impegno ed emozioni, di talento e di studi approfonditi, arrivando a comporre musiche per spettacoli teatrali, sonorizzazioni di film muti e documentari e realizzando ben quattro lavori discografici personali: Flowered Emotions (2002), Nuits Blanches (2003), Amore e Morte (2009) e Neverland (2015).
Eclettica e poliedrica, Licia Missori ha collaborato inoltre con molti nomi importanti della musica e dello spettacolo – come Giancarlo Giannini a Steve Hewitt (Placebo) – spaziando in molti generi musicali ed esibendosi su molti palchi. Nonostante le sue molteplici esperienze, la pianista non ha però mai perso la sua originalità, continuando anzi a coltivarla nel tempo, rendendola sempre più intima e coinvolgente grazie al suo pianoforte solista.
“Questo venerdì mi esibirò con un repertorio di mie canzoni – ci anticipa Licia – tutte tratte dai miei personali album, in particolare Amore e Morte e Neverland. Quella di venerdì sarà però anche l’occasione di far ascoltare al pubblico alcuni dei miei nuovi pezzi, delle anticipazioni provenienti dal mio prossimo disco in uscita entro fine anno”. La serata, come poi continua a spiegarci al telefono, sarà appositamente suddivisa in quelle che l’artista definisce delle vere e proprie “aree tematiche”: “Cielo, Terra, Notte e Storie sono i quattro elementi che unificheranno i brani. Ognuno di questi avrà il compito di esplicitare delle particolari emozioni che andranno dall’etereo al paesaggistico, dal romantico e cupo fino al narrativo”.
Il viaggio reale e quello onirico si mescoleranno nel corso della serata, permettendo alla pianista di guidare le nostre menti attraverso la musica. Uno spettacolo intenso, delicato e passionale, frutto di una vita dedicata completamente alla musica attende il pubblico che deciderà di recarsi questo venerdì 29 marzo al Bistrot Caffeina.
Lo spettacolo, che presenta la solita forma buffet/aperitivo comincerà alle 19:45. Come di consueto, è gradita la prenotazione per i tavoli al numero al 3923018173.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI