Angsa Lazio sezione di Viterbo a Tarquinia ricordata la XII giornata della Consapevolezza dell’Autismo

L’Angsa Lazio sezione di Viterbo , associazione di genitori rivolta
esclusivamente all’autismo e’ presente sul territorio da settembre
2017 .
Il 2 aprile scorso ha partecipato a Tarquinia ad un evento per
ricordare la XII giornata della Consapevolezza dell’Autismo,
proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007.
Il blu, il colore scelto come emblema delle molte manifestazioni
che vanno sotto il nome di disturbi dello spettro autistico, ieri era
ovunque: nelle strade, nelle piazze, al cinema, nelle aule e nei
cortili delle scuole, sventolato sulle bandiere, esibito sui cartelloni
e indossato sugli abiti di studenti, docenti personale scolastico e
tutti quelli che vivono giornalmente l’autismo.
.
Alcune classi di
entrambi gli istituti si sono recate al cinema per vedere un film-
documentario, Life Animated, del regista Roger Ross Williams, che
con grande delicatezza e sincerità, dà voce alla testimonianza di
Owen, un ragazzo autistico che, non senza fatica ma con grande
determinazione, sta imparando a guardare al futuro con ottimismo.
Dopo la visione, gli studenti si sono confrontate con i
rappresentanti di due associazioni, l’ANGSA LAZIO SEZ. DI
VITERBO, l’Associazione Nazionale Genitori di Soggetti Autistici
sez di Viterbo ed il GRUPPO ASPERGER. Sono intervenuti Sara
Bruzzichini, Paola Lanchi, Elisa Veruschi e Claudia Calvaresi: a loro
gli alunni hanno posto domande che il film e la naturale curiosità
hanno suscitato. Era presente il Dirigente Scolastico Laura Piroli
che ha commentato: “sono molto soddisfatta che le nostre scuole
possano essersi incontrate per portare avanti un’opera di
sensibilizzazione su un tema così importante. E sono convinta che
tutti noi abbiamo bisogno di liberarci di molti pregiudizi, purtroppo
ancora vivi, sull’autismo. Ritengo che sia fondamentale lavorare sui
bambini e sui ragazzi, certo; ma anche sugli adulti. Ed ecco perché
stiamo già pensando di organizzare incontri informativi proprio su
questo argomento, aperti a tutto il territorio”.
Noi come ANGSA LAZIO SEZ. DI VITERBO siamo rimaste molto
soddisfatte della riuscita dell’evento , della curiosità e della voglia
di informarsi dei giovani ragazzi , stiamo lavorando per riproporre
entro il mese di aprile eventi analoghi su Viterbo e provincia.
Il 2 aprile è stata davvero una giornata di formazione e crescita,
non solo per i ragazzi ed ha posto un altro mattoncino sulla strada
che conduce al rispetto, all’equità e alla condivisione verso le
persone che vivono un’esperienza di vita diversa ed alternativa.
Una strada tutta pavimentata di mattoni blu, ovviamente. Come
referenti dell’Angsa lazio sezione Viterbo riteniamo indispensabile

che la conoscenza del disturbo, la storia travagliata per arrivare a
quelli che oggi vengono definiti “disturbi dello spettro autistico”, e
il lavoro che si svolge per arrivare al cosiddetto “PROGETTO DI
VITA ” riguardante ogni persona che vive una condizione dello
spettro autistico, siano indispensabili e debbano essere integrati
sul territorio attraverso la costituzione della Rete Sociale realizzata
dalle famiglie stesse, Comuni, Asl e istituzioni scolastiche.
L’Angsa Lazio sezione Viterbo ringrazia tutto il corpo docenti, AEC
e personale scolastico in generale dell’I.C Ettore Sacconi” e l’I.IS.S
“Vincenzo Cardarelli”di Tarquinia , in particolar modo il Dirigente
Scolastico Laura Piroli e la promotrice dell’iniziativa la
Professoressa Tiziana Civitelli.
Sara Bruzzichini e Paola Lanchi x ANGSA LAZIO SEZ, DI VITERBO

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI