Siamo giunti al terzo ponte lungo di primavera, non ce ne saranno altri così lunghi in questo anno,bisognerà attendere le ferie estive per i prossimi giorni di vacanza. E allora godiamocela fino in fondo per fare il carico di energie e riprendere il ritmo. La Tuscia riserva tanti appuntamenti.. guardate un pò…
Benessere: Il Bullicame le terme libere di Viterbo riaprono il 1 maggio (dalle 9 alle 19) https://www.youtube.com/watch?v=c3b3UjZVfog
Incontri: Capodimonte: 1° maggio al Museo della Navigazione a Capodimonte: storia e degustazione della Cannaiola di Papa Martino IV sarà aperto dalle 9.30 alle 13.00 per un conviviale momento d’incontro. Dalle ore 11 alle 12 offrirà a tutti i Visitatori un assaggio del rinomato vino Cannaiola di Marta e accompagnato dai deliziosi cantuccini locali. museocapodimonte.com
Mostre Mercato di settore: Tarquinia Mostra Mercato Macchine Agricole Tarquinia al lido fino a domenica 5 maggio. copre un’area di 50.000 mq; nei 330 stand viene presentata la produzione di oltre 250 imprese industriali e commerciali
Eventi:Viterbo: San Pellegrino in Fiore e gli appuntamenti connessi. La Quercia in Fiore– la via dei Fiori a Piano Scarano. Ogni angolo è un confluire irrefrenabile di proposte, energie e impulsi volti a sottolineare con architetture vegetali e tripudi di piante e fiori le meraviglie del tessuto urbano e le sue risorse assolutamente uniche in termini di arte.Tutto il giorno fino al 5 maggio.Visit Viterbo
Visite guidate: “Viterbo in fiore” nel borgo medioevale con Ufficio Turistico con Roberta Ferrini. Info e prenotazioni: Tel. 0761 226427Ufficio Turistico Viterbo
Degistazioni e Tipicità: Piacere Etrusco degustazione dei prodotti tipici della Tuscia promosso dalla Camera di Commercio. A piazza del Plebiscito A Piazza del Plebiscito le eccellenze dell’artigianato e dell’enogastronomia della Tuscia in mostra in uno splendido scenario. #tusciaviterbese #piacereetrusco#sanpellegrinoinfiore
Archeoogia Ferento: area archeologica aperta anche per il “ponte” del 1° Maggio .L’associazione culturale Archeotuscia Onlus di Viterbo in collaborazione con la Soprintendenza archeologica – Ministero per i Beni culturali, grazie al costante impegno dei soci volontari, dopo aver inaugurato quattro nuovi pannelli illustrativi accanto ai luoghi più significativi nell’area archeologica dell’antica città, terrà aperta l’area visitabile dei resti di Ferento .
Mostra dell’Artigianato Artistico : Viterbo Forme e Colori nella terra della Tuscia Via Faul 22-26 Orario 10-12 15-19 FB-Cna Associazione di Viterbo Civitavecchia
Giardini:Torre Alfina: Castello di Torre Alfina apertura dalle 10.00 alle 12.00 dalle 15.00 alle 18.00 Il castello di Torre Alfina
Centro Botanico Moutan:A Vitorchian oltre 200.000 esemplari, 600 differenti varietà di ibridi naturali appartenti alle specie botaniche conosciute. Un giardino botanico monotematico unico al mondo. Dalle 09:30 alle 18:00 . www.centrobotanicomoutan.it
’Orto Botanico “Angelo Rambelli” Viterbo organizza l’evento “Primo maggio all’Orto Botanico… passeggiando tra le farfalle tropicali”. In occasione di questa apertura straordinaria, l’Orto ospiterà anche due mostre, una dal titolo “Tra selve e ruscelli, tra insetti ed uccelli, tra fiori ed essenze, nell’Orto presenze… tra miti e credenze” con nuove creazioni in cartapesta, realizzate dall’artista Giorgio Pulselli, ed una dal titolo SEMIdei, con opere a cura di Alberta Piazza e Sergio Vecia.Orario 9.00-19.00 www.ortobotanico.unitus.it
Vignanello:Castello Ruspoli Vignanello 1° maggio:
dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
www.castelloruspoli.com
Il 1 Maggio Festa del Lavoro a Roma il promosso da CGIL, CISL e UIL ed è trasmesso integralmente in diretta su Rai 3. A condurre l’evento saranno l’attrice Ambra Angiolini e Lodo Guenzi, il conduttore della precedente edizione nonché fondatore della band Lo Stato Sociale. sul palco del Primo Maggio vedremo Daniele Silvestri, Achille Lauro, Motta, Ghemon, Negrita, Ex Otago,The Zen Circus e Rancore Chiunque non possa essere fisicamente presente al concerto, potrà seguire l’evento in diretta su Rai 3, anche tramite RaiPlay.
Buon primo Maggio a chi difende il posto di lavoro, a chi lo cerca, a chi lo ha perso, a chi da precario esige diritti: il lavoro è dignità.