Pizziche e tarante a Viterbo, conferenza e performance

Conferenza/performance dal titolo “La musica della ragnatela”: il ritmo del cuore nel tamburello con canti di pizziche e tarante, martedì 7 maggio 2019, ore 16:30, nella Sala Teatro della Parrocchia Murialdo, a Viterbo, per “GLI INCONTRI DEL MARTEDI’” dell’Università Lions dell’Età Libera “Italo Sacchi” di Viterbo,tenuta dal l Dr. Raffaele Donno (esperto di tradizioni locali salentine).

Sarà un incontro nel quale Raffaele Donno parlerà del fenomeno del tarantismo nel sud Italia, nel Salento in particolare, attraverso slide e filmati, e illustrerà la manifestazione “la notte della taranta” che da 21 anni si svolge, nel mese di agosto, in diversi Comuni della Grecja salentina con il Concertone finale nell’ultimo sabato di agosto a Melpignano (Lecce).

La seconda parte dell’evento vedrà l’esibizione del gruppo “I Tarantati della Tuscia” (Massimo Ceci, Silvia Cristaldi, Susanna Ferrando, Laura Forte, Vittoria Milani, Francesca Pontani, Carla Taglietti, Ivana Vullo) che da novembre frequentano il laboratorio tenuto da Raffaele Donno e da Loredana Tamburino, presso i locali della Parrocchia Murialdo, e sponsorizzato dall’Ass.ne “Tusciae20” di Viterbo.
Il gruppo si esibirà suonando il tamburello e cantando brani popolari di pizziche e tarante.

Un vero viaggio nella Grecja salentina per conoscerla e scoprirla attraverso l’affascinante e mistico fenomeno del tarantismo, attraverso immagini, suoni, balli, parole antiche in griko … .

QUANDO
7 maggio 2019

DOVE
Viterbo, Sala Teatro della Parrocchia Murialdo, via Caduti IX stormo

ORE
16.30

Ingresso libero

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI