
Blera nel secolo scorso. C’era ‘na vorta: un pranzo e un re
Sabato 1 e domenica 2 giugno a Blera incontro sul tema:
BLERA NEL SECOLO SCORSO
C`era `na vorta: un pranzo e un re
INCONTRO TRA TRADIZIONI LOCALI E CULTURA EUROPEA
Il pranzo della sposa e la presenza degli archeologi svedesi nella comunità blerana.
Il “Pranzo matrimoniale de ‘na vorta” è organizzato dalla Pro Loco di Blera si svolgerà la domenica 2 giugno preceduto alle ore 12.00 dalla Rievocazione di un matrimonio blerano svoltosi negli anni’60
Il pranzo seguirà alle ore 12.30 in via Monterone . E’ obbligatoria la prenotazione: 3314011881 Luigi
(il ricavato sarà devoluto all’ass. Volontariato Blera che, insieme ad altri fondi, lo devolverà alle famiglie terremotate di Amatrice).
Alle 17.00 seguirà una visita guidata al Museo Civico Gustavo VI Adolfo di Svezia- sezione “Il cavallo e l’uomo”
Il programma:
Sabato 1 giugno
ore 11.00: Sala San Nicola via Roma, 45 apertura della mostra: `Il re archeologo, gli scavi di San Giovenale ed i blerani` (la mostra resterà aperta sabato 1 e domenica 2 giugno)
ore 16.30: Conferenza presso la Sala San Nicola:
Dalle scoperte archeologiche dell`Istituto Svedese di Studi Classici di Roma ai più recenti studi sull`area archeologica di San Giovenale.
Relatori:
Elena Tolomei: Saluti del Sindaco
Giuseppe Sanetti: Le attività dell`Associazione per la fruibilità dell`area archeologica di San Giovenale
Luigi Cimarra: La diffusione del culto di San Giovenale nella Tuscia
Fredrik Tobin: Erik Wetter e la nascita del progetto svedese a San Giovenale
Francesco di Gennaro: San Giovenale: una finestra aperta sulla protostoria dell`Etruria
Luciano Santella: Nuovi documenti epigrafici e la recente ipotesi sul nome etrusco di San Giovenale
ore 18.30: Degustazione prodotti locali presso il frantoio della Cooperativa Colli Etruschi
Domenica 2 giugno
ore 9.00: Visita guidata al sito archeologico di San Giovenale a cura dell`associazione Sentieri per Blera. Partenza da Piazza Papa Giovanni XXIII. Al termine della visita guidata sarà offerto un rinfresco
tel. 3498533983 (Pino) – tel. 3382483877 (Mario)
ore 12.00: Ricostruzione e rievocazione di un matrimonio blerano svoltosi negli anni 60 del secolo
scorso.
ore 12.30: `Pranzo matrimoniale de `na vorta quanno bastava poco`
in Via Monterone a cura della Pro-loco di Blera
prenotazione obbligatoria: tel. 3314011881 (Luigi) – tel. 3286552211 (Sandro)
ore 17.00: Visita guidata al Museo Civico Gustavo VI Adolfo di Svezia, sezione `Il cavallo e l`uomo`.
info e prenotazioni: tel. 3498533983 (Pino) – tel. 3382483877 (Mario).