Andrea Sterpino il suo cocktail alla ciliegia di Celleno è divenuto un cult

Una celebre frase della grande Marylin Monroe recitava: “È la storia della mia vita: se c’è una ciliegia con il verme, tocca sempre a me”. Come a dire che in questo frutto c’è tutto un mondo, ma anche, che c’è ciliegia e ciliegia. Del cocktail alla ciliegia tanto amato dalle star del cinema nei primi del 900 ne ha fatto il suo cavallo di battaglia Andrea Sterpino, titolare a Celleno del cocktail bar “San Rocco”, nella omonima piazza al civico 12.  Il Cocktail, il cui gusto esclusivo si lega alla specificità della ciliegia di Celleno, appare elegante già dal primo assaggio, piacevolmente dolce, rivelando più tardi la presenza alcolica che magari si può individualmente immaginare. Andrea, con esperienza e passione nell’ambito di mixology, ha creato un cocktail unico, grazie alla ciliegia di Celleno. Ma quali sono e come devono essere miscelati questi frutti rosso sangue? Chiaramente bocca cucita da parte dello chef barman. All’assaggio del cocktail sono letteralmente impazziti i turisti  sia italiani che internazionali e si è talmente divulgata la voce che oggi per chi giunge nel delizioso borgo dell Tuscia la tappa fissa  è al San Rocco per il famoso cocktail alla ciliegia locale. Eroi, letterati e star del cinema, il fascino della ciliegia non ha mai lasciato indifferente nessuno, purché a renderla unica sono sia le peculiarità del frutto sia la mano di un barman professionista, capace di trasformare il drink in un piacevole e unico momento d’incontro.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI