Facciamo la pizza? Con il cavolfiore è più leggera

di Giovanna Santececca

Il cavolfiore è uno degli ortaggi dalla forma più piacevole, con le sue rigogliose infiorescenze che lo rendono inconfondibile. In questo periodo primeggia negli orti e sui banchi dei mercatini rionali. Ho pensato questa settimana di farne l’ingrediente per una pizza comunque leggera. Con la farina appropriata può essere adattata anche a chi è intollerante al glutine.

Ingredienti
1 cavolfiore (1/2 se è grande)
1 uovo
sale
passata di pomodoro
olio evo
aglio
tonno

Procedimento
Tagliare il cavolfiore e tritarlo finemente con un robot da cucina.
Trasferirlo in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale e lasciarlo
riposare 20 minuti.
Trascorso il tempo, travasate il cavolo in uno strofinaccio e strizzatelo
facendo uscire tutta l’acqua (strizzatelo più che potete!)
Riprendete la ciotola, trasferite il cavolo e aggiungete 1 uovo e se
gradite qualche erba aromatica.
Stendete l’impasto in una teglia da forno rivestita, formando un
cerchio e infornate a 180-200°per circa 30 min (controllate ogni 10 minuti
e in caso abbassate un po’).
Per farcire la pizza potete usare la classica passata al naturale oppure
fare un sugo con olio aglio e cipolla aggiungendo anche un po’ di
peperoncino.

Quando la base è pronta potete sbizzarrirvi! La mia versione è piuttosto stuzzicante ha il pomodoro, il tonno e l’origano, più una spolverata di aglio in
polvere… una sorta di marinara insomma! Arricchirla sta ai vostri gusti
Una volta farcita, la pizza va di nuovo in forno per altri 5-10 minuti.
Buon appettito, il risultato sarà strepitoso. Parola di Giovanna.

*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza.. gustosa.”

E mail: giovanna.santececca@gmail.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI