L’altro ieri a Viterbo negli articoli scritti da Vincenzo Ceniti

riccio rimasto orfano

Vincenzo Ceniti ha riunito in un libro di 180 pagg. (Serena Ed. 2019, euro 15,00), con foto d’epoca e presentazione di Franco Iseppi (presidente TCI), una trentina di articoli scritti negli ultimi decenni e diffusi a più riprese su vari organi di stampa. Argomenti di tutto un po’ sulla Viterbo dell’Altroieri, come recita il titolo, che fanno la storia mini della città, salutare rimorchio di quella ufficiale. Da singolari angolazioni si raccontano personaggi indimenticabili, scene di vita quotidiana anche drammatiche (come quelle della guerra), feste popolari, bordelli e osterie, ospiti stellati, profili di amministratori pubblici, partite di pallone in mezzo ai maiali, bagni al mare in spiagge primordiali, incontri al Gran Caffè Schenardi, stagioni liriche in arene improvvisate, la prima volta della “Macchina” di Santa Rosa in via Marconi, ristoranti e hotel pionieristici, primi spettacoli a Ferento, la gloriosa “I. Garbini & C.i.”, le barberie-salotto eredi del mitico “Mainella”, gli orti di guerra ed altro. Lettura agile e gradevole da sorbettare lentamente che stimola ai più stagionati ricordi ingialliti e ai giovani curiosità e incredulità per una Viterbo che non c’è più. Infine la copertina, anch’essa ingiallita, con il volto intenso di una bella ragazza anni Trenta, quando le giovani si acconciavano i capelli alla maruzzella.

Vincenzo Ceniti
Laureato in Economia e Commercio, esperto di tematiche turistiche, giornalista.
Direttore per oltre trent’anni dell’Ente Provinciale per il Turismo di Viterbo (poi Apt) dal 1973 al 2005. Ha curato l’organizzazione tecnica e artistica di circa venti edizioni del Festival Barocco di Viterbo (dal 1976 al 2005) e di numerose iniziative e manifestazioni turistiche di ogni genere.
Redattore-capo della rivista Tuscia dal 1973 al 1999.
Ricopre l’incarico di console di Viterbo del Touring Club Italiano.
È Segretario Nazionale di Unionturismo e dal 2006 collaboratore del giornale telematico Unionturismo news.
È autore di varie monografie sul turismo e di articoli per riviste e quotidiani.
Collabora con organismi e associazioni per iniziative promo-culturali.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI