L’autunno e il giardino. Prima di prendersi una pausa invernale ogni giardiniere sa che l’autunno è un momento d’oro per alcuni lavori che richiedono le mani in terra dopo la pausa estiva.
Proprio per questo Il calendario di verdi e contenti si arricchisce di un evento, un nuovo appuntamento per tutti i green addicted, più o meno appassionati al mondo delle piante e del giardinaggio nel senso più ampio del termine.
La cornice non è stata scelta a caso afferma la curatrice e ideatrice del progetto Chiara Brunori. Perla botanica del panorama internazionale il Centro Botanico Moutan affascina migliaia di visitatori da tutto il mondo durante la stupefacente fioritura delle peonie. Un giardino senza tempo che emana magia e atmosfera anche in altre stagioni. I viali di lecci, il foliage delle peonie arbustive che vanno a riposo, la natura che ci accompagna verso il riposo invernale.
Un connubio perfetto per dare vita a questa nuova avventura florovivaistica.
Presenti con noi alcuni dei migliori vivaisti produttori italiani, oltre 30, agrumi antichi di Giuseppe Messina, le collezioni botaniche di Alessandra Orsi,le camelie delle Camelie del Generale, piante mediterranee e acquatiche varietà di bulbi e succulente senza tralasciare le piante tropicali di Luca Recchiuti . Nulla è lasciato al caso neanche per l’artigianato green, presenti i tessuti dipinti a mano con disegni botanici di Tela Gramigna, lavorazioni in Corten e altre piccole grandi eccellenze.
In più nella serra un angolo libreria a cura della Libreria Etruria che porterà una selezione dedicata al green apposta per l’evento.
Ospiti ed Eventi
Elemento contraddistintivo degli eventi targati Verdi e Contenti è l’area dedicata ai bambini, Immancabile il tree climbing, ospitato da una grande quercia che nasconde un segreto tra i suoi rami, laboratori creativi a cura di associazioni locali che si occuperanno di attività ecologiche, formative e divertenti.
La novità il laboratorio creativo a cura di Yarn Bombing VIterbo che pone l’attenzione sul riciclo creativo soprattutto della plastica in chiave “musicale” in linea con i più grandi temi odierni e attuali.
Ospite dell’evento Giacomo di Prospettive Vegetali che sabato 14 arriverà a bordo della sua bici di bambù, e ci racconterà del suo viaggio lungo l’Italia e ricerca etnobotanica tra uomini e piante.
Tra gli appuntamenti per i più piccoli il laboratorio di semineria a cura di Cinzia Stella sabato. Domenica, invece, presentazione del Libro Iacopino e L’alfabeto del Cibomondo con Claudia Storcè e Stefania Capati che attraverso un piccolo laboratorio ci presenteranno Iacopino.
Domenica sarà anche il turno di Federica Salomoni dell’Officina dei fiori che ci spiegherà come realizzare una composizione autunnale e ospiti graditi la scuola di Swing – Swing Cats che ci sorprenderà.
Insomma un week end per apprezzare il mondo del green e vivere il giardino, per l’occasione anche il Colour Café Moutan sarà aperto per una fetta di torta, un caffè o un pranzo light.
Appuntamento: sabato 14 e domenica 15 settembre al Centro Botanico Moutan ( loc. il pallone Vitorchiano – VT) per un week end dove coltiveremo il nostro pollice e animo green.
———————————————————
Appuntamento il 14 e 15 settembre
Centro Botanico Moutan – vitorchiano
Dalle 09:30 alle 18:30
Biglietto ingresso 5,00 €
I bambini fino a 12 anni sono nostri ospiti.
Punto ristoro : Colour Cafè Moutan
Per info 333 – 9522700
www.verdiecontenti.it info@verdiecontenti.it