Vico: I misteri del Lago e del Vulcano

lago di vico

Domenica dalle ore 09:30 alle 17:30 organizzato da I CronoNauti

>Una escursione di facile precorrimento in  uno specchio lacustre incontaminato con  antiche strade che risalgono pendii ombrosi attraverso boschi di faggio e cerro. Ancora più indietro, un vulcano e migliaia di anni di eruzioni che hanno plasmato quest’area.
E’ il paradiso? No, è la Riserva Naturale di Vico.

Camminando sarà una immersione nella natura. Sarà l’occasione giusta per ascoltare, vedere, camminare, riflettere e soprattutto percepire il lago, i suoi boschi, la sua storia.

GUIDE
Lorenzo Mari
Monica Zanini
(Guide Ambientali Escursionistiche associate ad AIGAE operanti ai sensi della legge 4/2013)

ITINERARIO
Tipo di percorso: ad anello
Lunghezza: 10 km
Dislivello Totale: 570 m
Difficoltà: E (Escursionistica)
Durata: 6 h più le soste
L’escursione è di media difficoltà, si svolge all’interno del bosco ceduo e della bella faggeta, con una parte minima allo scoperto per il tratto che si snoda tra i noccioleti. Le salite sono ben distribuite e mai eccessivamente impegnative.
Le caratteristiche e i contenuti dell’escursione la rendono adatta ad adulti e ragazzi accompagnati sopra i 10 anni.
È ammesso portare i propri cani purché al guinzaglio, salvo diverse indicazioni delle Guide.

COSA INDOSSARE E PORTARE
Sono obbligatori:
zaino, scarponi da escursionismo, pantaloni lunghi, abbigliamento a
strati, giacca o mantellina impermeabile, pranzo al sacco, acqua (almeno 1 litro.).
Sono consigliati:
calze e maglia di ricambio, bastoncini da trekking, occhiali da sole e cappello.
Le Guide si riservano il diritto di escludere dall’escursione i partecipanti non in possesso dell’equipaggiamento richiesto.

APPUNTAMENTO
L’appuntamento è fissato per il giorno 15s ettembre alle ore 9.30 sul posto. i. Il rientro è previsto per le ore 17:30.

Informazioni: SMS o WhatsApp: al numero 3387607232 (Lorenzo Mari)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI