Corso teorico e pratico di Apicoltura Biologica

La SCUOLA DI APICOLTURA DELL’ETRURIA, con il sostegno del CRM – Centro Ricerche Miele – Dip. di Biologia dell’Università di Roma Tor Vergata, del DIBAF – Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, e in collaborazione con il Museo Naturalistico di Lubriano e con l’Ecomuseo del Paesaggio degli Etruschi di Porano, propone il CORSO TEORICO – PRATICO DI APICOLTURA BIOLOGICA.

Calendario delle attività: Sabato 12, Domenica 13, Sabato 19 e Domenica 20 OTTOBRE 2019 con orario 10:00 / 13:00 – 14:30 / 17:30.
Come consuetudine ormai, sulla doppia sede operativa Lubriano (VT) / Porano (TR).

Tutelare le api e gli insetti impollinatori, imparare ad amarli, allevarli e a favorire la loro esistenza, significa mantenere alti e diversificati i livelli di biodiversità del pianeta. Conoscere le proprietà del miele e dei prodotti dell’alveare (propoli, cera, polline, pappa reale, veleno) riconduce al legame ancestrale uomo – api e ai relativi benefici.

Le attività del corso si potranno svolgere se verrà raggiunto il numero minimo di 10 partecipanti.
Le iscrizioni si chiuderanno il 7 OTTOBRE 2019.

Informazioni e Prenotazioni
cell. 328.5430394 – e.mail: apicolturaetruria@gmail.com

Web
www.museolubriano.com

Facebook
Scuola di Apicoltura dell’Etruria
Associazione ACQUA
Museo Naturalistico di Lubriano
Ecomuseo del Paesaggio degli Etruschi

————————————————————————————–

————————————————
SCUOLA DI APICOLTURA DELL’ETRURIA
cell. (mob. phone) 328.5430394

Facebook Scuola di Apicoltura dell’Etruria

^ sede legale
Porano (TR) Piazza Indipendenza n. 18
^ sede operativa
Lubriano (VT) Museo Naturalistico. Piazza Col di Lana n. 12
^ sede operativa
Porano (TR) Centro Visite PAAO. Parco di Villa Paolina. Via Marconi n. 2

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI