Con le Streghe del Montecchio la forest therapy

Domenica 29 settembre giorno della salita al bosco esoterico letterario del Montecchio (nei dintorni della deliziosa cittadina di Bagnaia).

Forest Therapy “Terapia forestale” conosciuta anche come Forest Bathing, letteralmente “Bagni forestali”. Lo Shinrin-yoku è un mix di natura, benessere e medicina che viene dall’Oriente, dall’Università giapponese di Chiba e Tokio, dove dagli Anni Ottanta del Novecento si teorizzano e si sperimentano scientificamente i benefici della permanenza nei boschi sulla salute psichica e fisica dell’uomo.
• Alle 09,30 – Incontro con i partecipanti avanti il bar “IL BORGO” -nella piazza di Bagnaia.

Dopo una breve introduzione storica, ci si sposta in auto alle falde del Montecchio da dove partirà il vero e proprio itinerario iniziatico per poi salire sul colle con una passeggiata lieve (consigliate scarpe da trekking o simili)

Prima tappa: il racconto della strega Atala – Capanna di Bianca e Andrea – poi, Masso della Fertilità (con rito della fertilità) – Stele della Strega bruciata – Braciere dei filtri di amore – Occhi della Dea Madre – le ali della Dea – infine – sulla Piana Sacra Trono o Portale della Regina delle Figlie della Luna
Pier Isa della Rupe illustrerà il percorso raccontando e leggendo brani dal classico

“Streghe” (pubblisfera edizioni-pag.368).

Con le testimonianze documentali, le leggende e i luoghi che lei stessa ha rinvenuto durante anni di ricerche.
• rientro previsto: 13.30 circa.

Partecipazione libera= Nessuna quota di iscrizione (prenotazione obbligatoria entro 27 settembre)

email: pierisadellarupe@gmail.com

facebook: Pier Isa della Rupe

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI