18 C
Viterbo
mercoledì, aprile 23, 2025

“Bassannello 20”: passeggiata-racconto I “Cocciari” tra ceramica e museo

Nel weekend da venerdì 25 a domenica 27 ottobre presso palazzo Modio in Vasanello, avrà inizio l’evento culturale tanto atteso “Bassannello 20” a cura dell’Associazione Culturale Epica. Nel pomeriggio di domenica 27 alle ore 16:00 da piazza della Repubblica, nel palinsesto, è prevista la passeggiata/racconto I Cocciari tra ceramica e museo. Dalle memorie di Orlando Orlandi, ultimo maestro cocciaro, l’arte del fare le pignatte, si andranno a ripercorrere tutte le tappe dell’antica lavorazione dell’argilla, fino al prodotto finito e vendita. Scopriremo i luoghi che hanno reso celebre il paese, tanto da decretarne il cambio nome, da Bassanello a Vasanello. Incontreremo famiglie importanti possidenti; I Mariani, artisti come Giulio Francesconi e Marino Mazzacurati, fino ad arrivare alla “Ceramica Bassanello” del marchese Paolo Misciattelli, che ha introdotto un nuovo impasto e nuovo design. Da un piccolo borgo medievale, la ceramica Misciattelli conquista una collezione mondiale. La passeggiata si concluderà presso i musei; “2000 anni della ceramica bassanellese”, Marco Ricci “Arti e mestieri di una volta”, la ceramica da protagonista indiscussa della quotidianità, diventa oggetto di culto da museo.

 

Contatti:

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

27 Ott 2019

Ora

16:00

Luogo

Vasanello
Categoria