“Il muro delle bambole. Combattere la violenza contro le donne”Parlamento Europeo Bruxelles

Giovedì 21 novembre, a Bruxelles, alle ore 11, nella sede del Parlamento Europeo, si terrà la manifestazione “Il muro delle bambole”. Combattere la violenza contro le donne”, al fine di promuovere azioni a favore delle donne vittime di violenza in Italia e in Europa. Il femminicidio è una vera e propria emergenza mondiale considerato che, secondo il Rapporto delle Nazioni Unite 2018, ogni giorno nel mondo vengono uccise 137 donne dentro le mura di casa.

“L’iniziativa nasce per ricordare Pamela Mastropietro, la giovane romana uccisa dal pusher nigeriano Innocent Oseghale, che poi ne ha brutalmente depezzato il corpo, abbandonandolo nelle campagne di Macerata – dichiara l’eurodeputata della Lega On. Luisa Regimenti (Gruppo ID, Identità e Democrazia), promotrice dell’evento – Mi sono occupata del caso in veste di medico legale e consulente della famiglia Mastropietro nel processo al termine del quale Oseghale è stato condannato all’ergastolo. L’Europa non può tollerare questo fenomeno raccapricciante, occorre intervenire con determinazione per fermare la violenza quotidiana sulle donne”.

Interverranno la Dott.ssa Antonella Sambruni, Rete europea delle donne; l’eurodeputata Christine Anderson, coordinatrice del Gruppo ID, Commissione FEMM; l’On. Anna Cinzia Bonfrisco, eurodeputata della Lega, membro della Commissione AFET; l’On. Marco Zanni, eurodeputato della Lega e presidente del Gruppo ID; l’Avv. Marco Valerio Verni, zio di Pamela e legale della famiglia Mastropietro.

Da Bruxelles saranno attivati dei collegamenti in streaming con diverse città d’Italia, dove la Rete europea delle donne, una sorta di ‘contenitore’ di professionalità femminili impegnato in attività sociali e nella lotta alla violenza di genere, ha allestito dei ‘muri di bambole’ per condividere idealmente lo spirito dell’iniziativa europea, alla presenza delle autorità cittadine.
L’evento sarà poi riproposto lunedì 25 novembre a Roma, in piazza del Pantheon, alle ore 18. Una manifestazione, questa, fortemente voluta assieme al deputato della Lega On. Claudio Durigon, già Sottosegretario di Stato al Lavoro e al Welfare, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI