Ernesto Ciorra: poeta, scrittore e manager, sesto incontro alla Biblioteca

Il sesto appuntamento con l’Elogio della Poesia, in programma domani, mercoledì 11 dicembre, dalle 17,30, vedrà salire sul palco della Sala Vincenzo Cardarelli Ernesto Ciorra. Poeta, scrittore ma anche manager di grande successo, la sua carriera si è divisa e distinta in tutte le attività che ha intrapreso.

Laureato in Economia aziendale all’Università Bocconi di Milano, nel 2013 ha fondato la società di consulenza Ars et Inventio e dal 2014 è Direttore dell’Innovazione e Sostenibilità del gruppo Enel. Ha insegnato Innovation Management in varie università italiane e spagnole ed è stato anche membro del comitato Consultivo all’Università di Venezia e direttore del programma Advanced Innovation alla Business School di Madrid. La sua carriera manageriale, come detto, si è però fusa anche con quella letteraria.

Fondamentale, in questo senso, la vicinanza con la grandissima e indimenticabile poetessa Alda Marini, con la quale per anni ha avuto uno stretto rapporto. Da questa “amicizia” è scaturita una raccolta di poesie, intitolata “Un amore di carta”.

Successivamente, grazie a Giuliano Grittini, ha pubblicato una seconda raccolta, “Dediche nel vento”, mentre la terza e la quarta, “La nazionale dell’82” e “Il pane dei sogni”, sua ultima pubblicazione, sono dovute all’amicizia ed allo sprone del professor Vincenzo Guarracino, che le ha curate. Un poeta che sorprenderà per la spiccate capacità linguistiche e comunicative.

Ingresso libero.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI