Con “Itinerari di inclusione sulla Via Francigena”Alice Nova vince il bando indirizzato a disabilità e disagio psichico

via francigena

Alice Nova è risultata vincitrice di un bando della Regione Lazio dedicato all’inclusione sociale attiva, 250.000 euro assegnati al nostro progetto “Itinerari di inclusione sulla Via Francigena”.
Tra gli oltre 180 progetti presentati il nostro è tra i 20 selezionati.
I destinatari sono 15 giovani adulti tra i 18 e i 35 anni con disabilità e disagio psichico che attraverso laboratori di formazione nel settore del turismo promuoveranno il territorio nell’area della Francigena tra Vetralla, Viterbo e Acquapendente.
Un’attività innovativa prevista è quella di sensibilizzare gli imprenditori locali sulla dimensione della responsabilità sociale e più nello specifico sulla gestione delle risorse con disabilità in azienda.
Si tratta di fornire le competenze specialistiche nel campo del Management della disabilità e della diversità, offrendo in particolare conoscenze e strumenti per diffondere una cultura organizzativa orientata all’inclusione, perchè gestire la diversità significa riconoscere e legittimare il valore della differenza non solo nei prodotti o nei clienti, ma anche nelle persone che lavorano in azienda.
Il progetto in partenariato con la Fondazione Oltre Noi ONLUS ha attivato una rete ampia, dall’AEVF, l’Associazione Europea delle Vie Francigene, all’AIPD, l’Associazione Italiana Persone Down, da anni impegnata nelle buone pratiche di inclusione lavorativa nel settore turistico.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI