Proteggiamo i nostri animali dai fuochi d’artificio, provocano paura e stress

Ogni anno molti animali,come gli esseri umani rimangono feriti o muoiono a causa dei botti di Capodanno.Il WWF Italia ricorda come ogni anno in Italia a causa dei botti e dei fuochi d’artificio muoiano circa 5000 animali: “Di questi circa l’80% sono animali selvatici, soprattutto uccelli, tra i quali non mancano casi di rapaci, che spaventati perdono il senso dell’orientamento ed effettuano una fuga istintiva rischiando di colpire un ostacolo a causa della scarsa visibilità.
Altri abbandonano il loro dormitorio invernale (alberi, siepi e tetti delle case), vagano al buio anche per chilometri e non trovando altro rifugio muoiono per il freddo a causa dell’improvviso dispendio energetico a cui sono costretti in una stagione caratterizzata dalla scarsità di cibo che ne riduce l’autonomia”.
Lo sportello per i diritti degli animali del comune di Viterbo risponde al numero 0761.348455 tutte le mattine da lunedì a venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 14, il martedì e il giovedì anche dalle ore 15 alle ore 18. Lo sportello è raggiungibile anche alla mail sportellodirittideglianimali@comune.viterbo.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI