Anteprima Carnevale: arrivano le bombette al cioccolato di Giovanna

di Giovanna Santececca*

E’ una ricetta che negli anni scorsi vi ho proposto in chiusura del Carnevale, invece quest’anno che abbiamo più bisogno di coccole e dolcezze ve la propongo in anteprima, prima che comincino i giorni fatidici delle sfilate e dei carri. Casomai a chiusura della festa più allegra dell’anno avrete la ricetta già bella e pronta qualora vogliate fare il bis. Intanto stringiamoci in un modo colmo di energia, dolcezza appagamento per accogliere il Re Carnevale.

Ingredienti
250gr di farina
50gr di burro
100ml di panna fresca
1 bustina di lievito di birra liofilizzato
50gr di zucchero
2 uova
6 tuorli
sale
olio per friggere
Per la salsa
200gr di cioccolato fondente
250ml di panna fresca
1 cucchiaio di rum

Procedimento
Sciogliere il burro, scaldare la panna con lo zucchero e mettere in una
ciotola.
Unire il burro, il lievito, le uova, e i tuorli uno per volta mescolando.
Aggiungere un pizzico di sale, la farina setacciata e lavorare
l’impasto finché sarà omogeneo.
Lasciare riposare per 20 minuti.
Spezzettare il cioccolato scioglierlo a bagnomaria con la panna, aggiungere
il rum e far intiepidire.
Friggere l’impasto in abbondante olio ben caldo prelevandolo con un
cucchiaio, scolare le bombette, asciugarle e cospargerle con abbondante
zucchero semolato.
Servire con la salsa.
Ricordate che l’alternativa al fondente può essere la spalmatura di una irrinunciabile nutella.
Le bombette sono buonissime da mangiare ancora calde, ricoperte da zucchero ed un pizzico di cannella.
Già mi gusto le soffici palline lievitate dal tenero cuore di Nutella o cioccolato…

Per la festa più gioiosa dell’anno, con la certezza di fare felici
grandi e piccini. Ma replicabili in ogni occasione in cui abbiamo bisogno di dolcezza pura!!!

L’Autrice:
*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza.. gustosa.

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI