I cento anni di Gesualdo Bufalino , il grande poeta siciliano amico di Sciascia

Nel 2020 ricorre il centenario della nascita di Gesualdo Bufalino (Comiso, 1920 – Vittoria, 1996), uno degli autori più importanti della letteratura contemporanea: il 15 novembre di 100 anni fa nasceva, infatti, in provincia di Ragusa questo scrittore – per gran parte della sua vita insegnante – che si è rivelato tardivamente, nel 1981, all’età di 61 anni con il romanzo Diceria dell’untore, grazie all’incoraggiamento di Elvira Sellerio e Leonardo Sciascia, suo grande amico e anche lui docente. Per l’occasione, la Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso dedicherà l’intero anno alla celebrazione dell’importante letterato con un ricco programma di appuntamenti che comprendono diverse iniziative, sia nell’ambito della letteratura, del teatro, del cinema e della musica, che nell’allestimento di una nuova esposizione bibliografica e documentale sulla sua figura. La Fondazione Bufalino, istituita nel 1999 dal Comune di Comiso e dalla moglie dello scrittore, con lo scopo di far conoscere e valorizzare la figura e l’opera di Gesualdo Bufalino attraverso l’organizzazione di convegni, seminari, mostre, borse di studio. Tanti gli appuntamenti in programma per omaggiare il grande e indimenticabile scrittore siciliano, vogliamo auspicare che il grande scrittore venga ricordato con appuntamento dedicato, magari nella città della cultura viterbese, la Biblioteca Consorziale.
www.fondazionebufalino.it

Scrivo per ricordare, per sconfiggere l’amnesia, il silenzio,
i buchi grigi del tempo, per compiere in me quello che una
volta, parodiando Shakespeare, ho chiamato il miracolo del
Bis, il bellissimo Riessere

Gesualdo Bufalino

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI