A scoprire la natura con webcam dislocate nei più remoti luoghi della terra

In questi giorni interminabili di quarantena, avvertiamo insopprimibile la voglia di ritornare a contatto con la natura, e con gli incomparabili spettacoli che sa assicurarci. Per ritornare a goderci appieno le passeggiate nei boschi o al mare, o per tornare a viaggiare nei più lontani angoli del mondo, alla ricerca di specie esotiche di animali e di piante, dovremo pazientare ancora un po’. Nell’attesa, vi segnaliamo il bel sito Internet www.explore.org, nel quale sono visibili numerose webcam dislocate nei più remoti luoghi della terra. Attraverso il loro occhio vigile possiamo godere di suggestive aurore boreali, e della vista di animali nel loro habitat naturale: gorilla, panda, leoni, elefanti, uccelli esotici, delfini, orche, suggestivi acquari, orsi bruni e orsi bianchi, tutti osservati mentre dormono, mangiano, giocano e socializzano tra loro. Explore.org è un portale multimediale che permette ai visitatori di partecipare virtualmente alle giornate degli studiosi e di vivere, anche se soltanto dietro a uno schermo, le loro stesse esperienze. Ma non solo: nella grande libreria multimediale viene dato molto spazio ai temi dei diritti, sia degli uomini che degli animali, attraverso documentari che mostrano le esperienze di attivisti in ogni parte del mondo, dalla storia di una donna di Mumbai che dedica la sua vita a salvare le ragazze dalla prostituzione, quella di un prete di Los Angeles che sostiene l’integrazione degli ex appartenenti alle gang criminali, per arrivare al progetto che da anni si occupa di salvare il gorilla di montagna in Ruanda. Date un’occhiata anche voi: sarà come sbirciare da una finestra aperta direttamente sulla natura e sul mondo che ci circonda. (Donatella Agostini)

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI