Weekend: tour virtuale esclusivo alla casa del giardino di Pompei e uno splendido arcobaleno

di Sara Grassotti

Lo scandire lento del tempo, ormai da quasi 6 settimane, ci ha insegnato a ridisegnare la nostra vita con una nuova gestione delle ore vissute tutte stando in casa, chi da solo, chi in compagnia della famiglia. Per la prima volta abbiamo potuto osservare e raggiungere situazioni e momenti non usuali, grazie all’ausilio di internet, abbiamo riscoperto i musei le mostre, le conferenze, i giochi. Proprio per segnare lo scandire di questo tempo così lento ma vero e riflessivo, non abbiamo voluto perdere l’abitudine del fine settimana e, come in ogni weekend, vi diamo quei consigli che potrete fare vostri. In attesa di tornare presto a stare insieme… #iorestoacasa

 

Per accompagnare il nostro articolo abbiamo scelto come cover il meraviglioso scatto di Villa Lante, con un arcobaleno molto promettente a voler dire che la nostra Tuscia ci sta aspettando.

#DISTANTIMAUNITI

I nostri suggerimenti vi portano a:

I nuovi scavi di Pompei (La Regio V) raccontati dal Direttore del Parco Archeologico Massimo Osanna, in un tour virtuale esclusivo. GUARDA IL VIDEO

 

Il tutorial con le peonie dal Centro Botanico Moutan, non un semplice giardino, ma un luogo speciale unico al mondo. LEGGI QUI

 

Un argomento piccante, la lezione integrale di Alessandro Barbero sulla vita sessuale nel Medioevo – dal Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre 2019). GUARDA IL VIDEO

 

Progetto per la tutela delle Api  per la moria planetaria delle Api con il FAI

Pensate che un terzo del cibo che mangiamo dipende dalla loro impollinazione, da loro dipende il cibo che il pianeta riuscirà a produrre #ItaliaMiManchi – Le #api sono indispensabili per tutelare la biodiversità eppure rischiano di scomparire: per questo abbiamo deciso di pendercene cura, ospitandole in alcuni dei nostri Beni. Scopri di più con Daniele Meregalli, responsabile Ufficio Ambiente. GUARDA IL VIDEO

 

Le Funzioni Religiose della Diocesi in rete, celebrate dal Vescovo di Viterbo LEGGI QUI

Lo SPORT da CASA con le Linee Guida della Preparatrice Atletica LEGGI QUI

 

Consegna a domicilio: elenco della rete di negozi alimentari e non, delle vere boutique che ci hanno fatto riscoprire il fascino della Bottega di prossimità. LEGGI QUI

 

La ricetta di Leda, spaghetti con i gamberi, un piatto estivo? In questo momento un piatto che ci fa sognare l’estate. Un primo piatto semplice e veloce, da preparare mentre cuoce la pasta. Il risultato? Un pasto a base di pesce amato e apprezzato da tutti. Strepitoso davvero, provatelo! LEGGI QUI

 

Le ricette in streaming del ristoratore di Celleno, comune nella zona rossa,  il giovane ristoratore Andrea Sterpino, che  in attesa della riapertura del suo locale , lancia su Facebook delle lezioni enogastronomiche dal territorio. Sterpino, che dirige il Bar San Rocco con B&B e ristorante, nella piazza del centro storico con vista Castello Orsini, ha deciso di esporre le ricette tipiche del luogo, anche poco note, e metterle a disposizione del suo pubblico tramite mezzi digitali.Il primo appuntamento è previsto sabato 18 aprile alle ore 16:00 sulla pagina del Bar Sanrocco. Il primo tra gli argomenti trattati saranno i “Ficarelli”, i primi frutti della pianta del fico, raccolti prematuramente, che pochi sanno che possono essere cucinati, gustando un piatto che offre sensazioni uniche. LEGGI QUI

 

Buon weekend in buona musica con un messaggio d’amore. Con i colori si può cancellare anche il più grande momento di tristezza che ci avvolge…

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI