14.3 C
Viterbo
martedì, aprile 29, 2025

Per il 1° maggio l’abbraccio a Viterbo della Madonna della Quercia

“La Madonna della Quercia è il tesoro della Città di Viterbo, ed a lei appartiene non solo per diritto di proprietà territoriale, ma, e più ancora, per la intensa devozione che le è stata incessantemente tributata da secoli, cosa che costituisce un diritto di ben d’altra guisa inalienabile: il diritto del cuore”. Così scriveva lo storico Mortier nei primi del ‘900.

Questo ”diritto del cuore” la Madonna della Quercia l’ha conquistato nel corso dei secoli, mantenendo sempre un posto caro e davvero speciale sia nell’anima dei viterbesi (e non solo), sia nella storia e nella cultura della nostra città con il suo Santuario, capolavoro assoluto del Rinascimento a Viterbo.

In questo tempo difficile e indecifrabile che stiamo vivendo, venerdì 1 maggio, giorno in cui l’Italia intera verrà affidata alla Madonna, anche per la nostra amata città sarà una giornata bella e storica, che segue e suggella il rinnovo in Basilica del Patto d’Amore e la consegna delle chiavi della Città da parte del Sindaco Giovanni Arena, lo scorso 22 marzo. La Sacra Immagine, Patrona della Diocesi e Custode di Viterbo, accompagnata dal Vescovo Lino Fumagalli, lascerà il Santuario e dopo aver percorso il viale della Madonna della Quercia (oggi viale Trieste), che volle fortemente Papa Paolo III Farnese per unire Viterbo al Santuario, il suo sguardo saluterà benedirà e abbraccerà simbolicamente con la sua amorevole protezione le Parrocchie di Viterbo:

Santa Barbara, S.S. Valentino e Ilario, S.Cuore al Pilastro, S. Francesco, Trinità, S. Angelo in Spatha, Cattedrale e Parrocchia di S.Maria Nuova, S.Andrea, S.Pietro, Sacra Famiglia, S.Maria della Grotticella,S.Leonardo Murialdo, S.Maria del Paradiso e S.Maria dell’Edera, S.Giovanni Battista, a Bagnaia.

Ringraziando la Diocesi, il Comune, la Prefettura, la Questura, la Polizia Locale per la collaborazione, invitiamo i viterbesi, rimanendo nelle proprie abitazioni, a esporre drappi, accendere candele, a salutare la Madonna della Quercia da finestre, terrazzi e balconi. Abbiamo fortemente voluto in questo momento difficile questa iniziativa, che sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Viterbo Diocesinforma a partire dalle ore 16.00 (Rosario), e proseguendo alle 16.30 con la Processione, come segno di vicinanza, di presenza… Un forte, sentito, tangibile abbraccio a Viterbo dalla sua celeste Custode.

Parrocchia Basilica Santuario Santa Maria della Quercia

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

01 Mag 2020

Ora

16:30
Categoria