Un grande Stefano Massini a Caffeina : Noi siamo quello che proviamo

di Laura Pasquini

L’Alfabeto delle Emozioni di e con Stefano Massini: R come rabbia, C come coraggio,  E come emozioni … e poi N, S, D

Un grande Stefano Masini ci ha condotto domenica sera  magistralmente nel labirinto del nostro sentire e sentirci.

Sono  le lettere che il 6 Settembre al Teatro Caffeina, lo scrittore Stefano Massini ha tirato fuori dalla sua scatola,  per accompagnarci nel viaggio attraverso le parole, che non conosciamo mai abbastanza.

“Pensate insieme a me … ” Massini  invita il pubblico, e inizia un denso monologo per introdurci nel miracolo della Comunicazione.

Lui, da solo, sul palco insieme alle sue lettere dell’alfabeto dentro una scatola.

Uno scrittore, non un attore. Garbato, gentile.

Perchè non ci capiamo quando parliamo?

“Noi oggi cresciamo, viviamo nello sbando emotivo, ecco perchè ho deciso che poteva avere un senso fare una serata in cui si parlasse di emozioni”

Emozione” , dal latino ex movere quindi “portare fuori, smuovere”.

Ci mettono a disagio le emozioni perchè ci costringono ad abbandonare la nostra comfort zone.

Come l’ Amore, che rientra nella D di dolore, perchè è come incontrare se stessi, ma nel  buio.  Massini cita Pablo Neruda:

“Ti amo come si amano certe cose oscure/ segretamente/ tra l’ ombra e l’anima”.

Tra l’ ombra e l’anima. Ad andare in scena è la forza e la fragilità dell’essere umano, dipinta con l’estro e il divertimento ”. Di questo vuole parlare Stefano Massini, scrittore  e appassionato narratore, definito “il più popolare raccontastorie del momento”.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI