Pronto il nuovo sentiero Cai per la cascata di Martelluzzo

Continua l’opera della Sezione CAI di Viterbo per rendere fruibili dai camminatori le tante ricchezze naturalistiche e storiche della nostra Provincia tramite una rete di sentieri ben segnalati e carte escursionistiche scaricabili liberamente dalla pagina “Sentieri” del sito www.caiviterbo.it.

In collaborazione con una guida ambientale escursionistica della LAGAP, il Gruppo Sentieri del CAI di Viterbo ha individuato e segnalato un bellissimo sentiero che permette di scendere in tutta sicurezza nella forra sottostante Corviano fino a raggiungere il vecchio mulino e la cascata del Martelluzzo. Il  precedente accesso è stato interdetto  giudicandolo molto pericoloso per gli escursionisti.

La cascata del Martelluzzo è così raggiungibile direttamente da Vitorchiano, percorrendo il sentiero CAI n.125. Si ricorda che il tratto del 125 in località Corviano è destinato ad escursionisti esperti poiché, specialmente in giornate umide, il fondo è particolarmente scivoloso e richiede esperienza ed attenzione. Fatta queste doverosa premessa, lo scenario naturalistico che si apre è veramente unico: si cammina tra enormi massi di origine vulcanica e si attraversa una rigogliosa vegetazione: una delle zone più affascinanti della Provincia di Viterbo.

Il Presidente del CAI di Viterbo
Stefania Di Blasi

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI