Mother fortress, il film documentario sulla Siria al Cinema delle Provincie

Siria. Il racconto di un monastero che accoglie orfani, vedove, rifugiati (cristiani e sunniti), vittime di una guerra fratricida che dal 2011 ha prodotto caos e devastazione. Un convoglio di ambulanze e camion che dall’antico villaggio cristiano di Qarah si è spinto attraverso terreni minati dagli opposti fronti della guerra terroristica: Homs, Aleppo, sino a raggiungere Raqqa, Deir Ezzor e il fronte del fiume Eufrate.
Percorrendo strade controllate da cecchini, Madre Agnes persegue la rocambolesca missione di fornire aiuti umanitari ai siriani rimasti intrappolati nel paese. E’ la sinossi del film MOTHER FORTRESS di Maria Luisa Forenza che ha conquistato il Premio come Miglior Documentario 2020 al nono Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema.
La regista sarà presente il 23 e 24 settembre al Cinema delle Provincie alle ore 21:00 per incontrare e parlare della Siria con esperti, studiosi e protagonisti prima della proiezione del film.

Il programma:

Dal 23 al 27 settembre 2020

Cinema delle Province

Viale delle Province, 41 Roma
(Metro Piazza Bologna)

mercoledì 23 settembre ore 21
proiezione e incontro con l’autrice-regista
partecipazione di
Alfredo Baldi, Critico cinematografico
Gerardo Ferrara, Scrittore e saggista
Sebastiano Caputo, Giornalista

giovedì 24 settembre ore 21
proiezione e incontro con l’autrice-regista
partecipazione di
Prof. Paolo Matthiae, archeologo Lincei
Prof.ssa Frances Pinnock, archeologa
Prof. Salvatore Ceccarelli, agronomo
Dr.ssa Stefania Grando, agronoma
Dott. Massimo Barra, già Presidente della C.R.I.

venerdì 25 settembre ore 21
ingresso 4 euro

sabato 26 settembre ore 18.30
domenica 27 settembre ore 16.00
ingresso 5 euro

Nel rispetto delle misure di sicurezza Covid-19 dichiarare se si entra da soli o in coppia.
Per prenotazione inviare nome, cognome, numero di cellulare a Tonino Errico: Whattsapp/Cell 335 1090792

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI