Questo fine settimana, direttamente da Berlino, sbarcano per la prima volta a Viterbo, violino, viola, violoncello con i tre musicisti di fama internazionale Romano Tommasini, Wolfgang Talirz, David Riniker, componenti della Philharmonic String, i quali terranno un concerto, in prima assoluta, dal titolo Alla Zingarese, nell’ambito del festival I Bemolli sono Blu di Viterbo in Musica, organizzato dall’Associazione Musicale Muzio Clementi con la direzione artistica del maestro Sandro De Palma.
Un evento che si caratterizza per programmi di autori classici, romantici e contemporanei. Il concerto prevede nella prima parte sonate di Beethoven (1770-1827) Trio per violino, viola e violoncello in do minore op.9 No.3 e nella seconda parte Brahms (1833-1897) con Quartetto per violino, viola, violoncello e pianoforte in sol minore.
“Siamo giunti alla quarta edizione dedicata al Romanticismo – spiega Sandro De Palma nell’incontro durante le prove stamani nella chiesa di san Silvestro a piazza del Gesù (la stessa del concerto). Domani suonerò con la Philharmonic String Trio. Sono onorato di poter suonare con un trio così prestigioso, è la prima volta che suoniamo e siamo contenti di fare questo debutto qua a Viterbo. Il Romanticismo è la linea programmatica più importante e durerà tre anni, ma in realtà presenteremo anche una linea dedicata ai giovani, una alla Musica Sacra e un’altra al laboratorio di Musica da Camera. Credo che la Tuscia sia uno dei posti più romantici che io conosca, in più è un’occasione in un momento così difficile per continuare a sognare per andare avanti”.
Romano Tommasini, violino. Figlio di genitori italiani, è cresciuto in Lussemburgo, ha completato i suoi studi musicali a Parigi nel 1983 con due primi premi (violino e musica da camera). Nel 1986 è diventato primo violino della Nancy Orchestra e tre anni dopo è entrato a far parte della Filarmonica di Berlino. Per quanto riguarda la musica da camera, Romano Tommasini è coinvolto nel Philharmonic String Trio, nel Philharmonic String Quintet e nella Philharmonic Camerata.
“È la prima volta che vengo a Viterbo, sono originario dell’Umbria, mi sento vicino a questa regione. Siamo contenti di essere qui. Abbiamo potuto ammirare il bellissimo centro storico e questa bellissima Chiesa, molto suggestiva”.
Wolfgang Talirz, viola, dopo aver vinto in giovane età (1980) il primo premio al concorso nazionale per giovani musicisti “Jugend musiziert”, viene assunto dalla Filarmonica di Monaco e tre anni dopo passa alla Filarmonica di Berlino. Attualmente è coinvolto in tre gruppi di musica da camera: Amarcord Quartet, Philharmonic String Quintet e Philharmonic Camerata.
David Riniker, violoncello. È stato allievo di Jean-Paul Guéneux dall’età di sei anni, con il quale ha completato “con lode” i suoi studi universitari all’età di 19 anni. È membro della Filarmonica di Berlino dal 1995 e tiene concerti come solista in gran parte d’Europa, così come in America, Cina e Giappone.
Un’occasione straordinaria nella cornice della città dei Papi, che vuole avvicinare la bellezza della musica Classica a quella del nostro territorio, in un’unione che darà vita a una serata romantica e affascinante.
L’appuntamento è sabato 17 ottobre alle ore 18.00 presso la chiesa di San Silvestro in piazza del Gesù.