La beffa per la Viterbese arriva al minuto 90’, quando sopra di un goal e in superiorità numerica viene raggiunta sul pareggio dal Bisceglie. Due punti persi? Per come è stato gestito il finale probabilmente si, ma ad essere onesti il pareggio è il risultato più giusto per quello che si è visto al Rocchi. Al vantaggio laziale con Alessandro Rossi dopo 16’ con una finezza di tacco, proprio all’ultimo tuffo è arrivato il pareggio di Sartore, complice anche una dormita della difesa gialloblù. E ora due trasferte insidiose: Vibo Valentia e Palermo, dove sarà necessario riportare a casa qualche punto.
Agenore Maurizi opta sempre per il 3-5-2: a protezione di Daga ci sono Mbende, Baschirotto e Ferrani nei tre di difesa. Sugli esterni, spazio a Bianchi e De Santis, con Bensaja, Bezziccheri e Salandria in mezzo. Coppia offensiva formata dal tandem Rossi – Tounkara. Mister Bucaro risponde con il 3-4-3. Debutto in difesa di Altobello che si mette a fianco di Priola e Vona. In mezzo al campo Maimone e Cittadino sono i due centrali con Pelliccia e Tarantino ai lati, mentre il tridente offensivo è formato da Sartore, Padulano e Musso.
Partita sin dalle prime battute equilibrata e con le due squadre che non vogliono lasciare nulla al caso. Dopo una protesta dei locali per un presunto contatto fra Vona e Tounkara con l’arbitro che lascia proseguire, al minuto 8’ il Bisceglie sfiora il vantaggio con una conclusione dalla distanza di Cittadino che si stampa sull’incrocio dei pali.
Passato il pericolo la Viterbese prende coraggio e al minuto 16’ passa in vantaggio con Alessandro Rossi con una finezza di tacco sugli sviluppi di un corner. Pochi secondi prima era stato De Santis a sfiorare il goal da buona posizione.
La reazione del Bisceglie però è innocua per la Viterbese, perché di fatto Daga non viene mai chiamato seriamente in causa, nonostante la superiorità nel possesso palla.
Ripresa che si apre con la Viterbese subito pericolosa con un diagonale di Tounkara, deviato in angolo dal portiere pugliese. Bucaro prova a cambiare in corsa l’esito del match provando a cambiare qualcosa: fuori Altobello per infortunio (al suo posto De Marino), e pochi minuti dopo escono anche Padulano e Musso con Rocco e Mansour che fanno il loro ingresso sul terreno del Rocchi. Il Bisceglie prova a guadagnare campo, ma non riesce a incidere. Maurizi risponde ai cambi del suo collega effettuando tutti e cinque i cambi (in tre slot) a disposizione, ma non snaturando il 3-5-2: dentro Cappelluzzo, De Falco, Besea, Sibilia e Matteo Menghi per Rossi, Bensaja, Salandria, Bezziccheri e Tounkara.
Nel finale di gara succede di tutto: al minuto 84’ ospiti che rimangono in dieci per l’espulsione di De Marino, Viterbese che abbassa la guardia e proprio all’ultimo giro di lancette il Bisceglie pareggia. Rocco se ne va sul versante sinistro, pallone in mezzo all’area dove Sartore approfitta di una dormita difensiva e da pochi passi insacca.
Foto di Massimo Luziatelli