Nuovo Dpcm: le nuove misure per l’emergenza da Covid19, il Lazio in area gialla

L’ Italia divisa  in tre zone, Area gialla: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Province di Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto.
Area arancione: Puglia, Sicilia.
Area rossa: Calabria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta.

Coprifuoco alle 22, cinema, mostre e musei chiusi, librerie aperte.

Nelle zone “arancioni”, ulteriori restrizioni, tra cui il ritorno delle certificazioni per gli spostamenti in entrata e in uscita dai territori, il divieto di spostarsi tra comuni, salvo che per comprovate esigenze, chiusi bar e ristoranti, consentito il delivery fino alle 22.

Nelle “zone rosse”, dove il livello di rischio è considerato alto, le nuove misure sono simili al lockdown di primavera: vietati gli spostamenti nei territori salvo che per comprovate necessità (lavoro, urgenza, salute), chiusi i negozi,ad eccezione di alimentari, tabaccai, edicole, farmacie; bar, pasticcerie, gelaterie e ristoranti chiusi, salvo che per le consegne a domicilio entro le 22; sospese le attività sportive, anche nei centri all’aperto, si potrà fare attività motoria nei pressi della propria abitazione; la didattica a distanza viene applicata dal secondo anno di scuola secondaria di primo grado. Restano aperte le attività di parrucchieri, barbieri ed estetisti.

La zona gialla, quella che riguarda il Lazio è quella considerata meno grave e nelle regioni inserite in questa fascia valgono  le misure generali di carattere nazionale, quindi meno restrittive.Tra cui il divieto di spostamenti tra le 22 e le 5.

Le nuove norme, discusse con i delegati delle Regioni, saranno in vigore dal 6 novembre fino al 3 dicembre. Lo ha deciso il governo per consentire a tutti di disporre del tempo utile per organizzare le proprie attività.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI