“A volte ritornano”, riparte il ciclo di 9 seminari in streaming organizzati dal liceo scientifico “P. Ruffini

A dicembre si aprirà la sesta edizione di “A volte ritornano”, ciclo di nove seminari di formazione e informazione scientifica, organizzati dal liceo scientifico statale “P. Ruffini”.

I seminari saranno tenuti da ex alunni del Liceo, laureati in fisica, matematica, chimica, ingegneria e medicina, attualmente impegnati in attività di ricerca anche presso enti prestigiosi di livello internazionale e che costituiscono sia una preziosa occasione di aggiornamento su alcune delle attuali linee della ricerca scientifica che un utile contributo per l’orientamento degli studenti. In particolare, l’esperienza di ciascun relatore sottolinea come la ricerca scientifica possa, ancora oggi, rappresentare un possibile percorso formativo e professionale.

Il punto di forza dell’iniziativa risiede, oltre che nell’alto valore scientifico degli interventi, nell’entusiasmo dei giovani ricercatori che hanno risposto agli inviti del loro ex-liceo con piena disponibilità, testimoniando così come una scuola fatta con passione possa generare passione.

Il successo delle precedenti edizioni che hanno registrato una significativa presenza di pubblico e un vivace interesse, ha indotto gli organizzatori del progetto a estenderne la partecipazione a studenti e docenti di altri licei e istituti superiori della provincia, nonché a chiunque abbia interesse per la scienza e per la ricerca.

Quest’anno, fino a quando non cambieranno le condizioni dell’emergenza Covid, i seminari saranno trasmessi in videoconferenza e sarà possibile seguirli online.

Il progetto prevede 9 incontri e le  date relative a ogni incontro saranno comunicate con largo anticipo.

Per eventuali, ulteriori chiarimenti rivolgersi all’insegnante referente professore Alessandro Ercoli (alessandro.ercoli@posta.istruzione.it).

I giovani ricercatori del progetto hanno attivato un sito web e una pagina Facebook sul progetto.

Alessandro Ercoli
Responsabile del progetto

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI