Faith: una storia di guerrieri di Valentina Pedicini, la regista che troppo presto ci ha lasciato

Faith (2019). Un viaggio poetico ed emotivo in un mondo sconosciuto, che indaga le motivazioni profonde di una scelta radicale, le ragioni della devozione. Un documentario in bianco e nero che racconta la quotidianità di una piccola comunità di monaci guerrieri, girato con una piccolissima troupe ma con un grande lavoro narrativo, registico, di pensiero e di ascolto. Da Faith si legge la volontà della regista di osservare e raccontare una scelta possibile di vita ma non per forza condivisa. Valentina Pedicini si è spenta all’età di 42 anni, dopo avere lottato negli ultimi mesi contro un brutto male. Si era diplomata in Regia presso la Zelig International School of Documentary; con Dal Profondo nel 2013 aveva vinto il Premio Solinas, il Festival di Roma, i Nastri D’Argento, entrando in cinquina ai David di Donatello. Il suo corto Era Ieri(2016) è stato selezionato alla Settimana Internazionale della Critica al Festival di Venezia.Il film può essere visto nelle piattaforme in
streaming.

Trama:

Un monastero isolato tra le colline italiane.
Un Maestro di kung fu.
Una comunità di monaci cristiani con un tocco di discipline orientali.
Una sola fede: combattere il male nel nome del Padre.
I Monaci Guerrieri, ex campioni di arti marziali, da vent’anni si preparano ad una guerra più “alta”, tra preghiere notturne e allenamenti massacranti.
Un viaggio poetico ed emotivo in un mondo sconosciuto, un film per indagare le motivazioni profonde di una scelta radicale, le ragioni della devozione.
Cosa si è disposti a perdere, per vincere in nome della fede?

 

Valentina Pedicini
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI